Musei civici: gli “animali fantastici” dell’Antico Egitto

Appuntamento martedì 10 con l'egittologo Francesco Tiradritti per scoprire i segreti dell'Impero del Nilo.

“Reali, fantastici, divini, gli animali nell’antico Egitto” è il titolo del quarto appuntamento in Gran Guardia con l’antico Egitto e i suoi misteri. Martedì 10 gennaio quarta conferenza organizzata in seno alla rassegna voluta da l’Università di Verona con il sostegno degli Amici dei Civici Musei d’Arte.

LEGGI LE ULTIME NEWS

L’incontro sarà alle 17.30 nella Sala Convegni della Gran Guardia. Ospite Francesco Tiradritti, curatore di arte antica italiana, con l’intervento dal titolo ‘Reali, fantastici, divini. Gli animali nell’antico Egitto’. L’egittologo condurrà i presenti in un viaggio affascinante nei misteri, nelle leggende che legano l’impero del Nilo e il mondo degli animali considerati sacri e intoccabili. Creature dei poteri soprannaturali che tirano le fila del destino umano, influenzano la natura e la vita perfino dopo la morte.

Nell’antico Egitto gli animali vengono associati a delle divinità come Thoth, patrono della scrittura, che poteva incarnarsi sia in un ibis che un babbuino. Ancora, il falco poteva essere ipostasi del sovrano regnante o il Sole a mezzogiorno, perché è l’uccello che nel cielo egiziano vola più in alto. Nel corso dell’incontro l’egittologo Tiradritti, che dal 1995 dirige la Missione Archeologica Italiana a Luxor operativa dal 2019 anche in Sudan, illustrerà al pubblico le complesse dinamiche di questo rapporto uomo-animale.

Informazioni e programma completo degli appuntamenti 2023 sul sito dei Musei Civici.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM