“M’illumino di meno” per risparmiare energia

Torna la giornata internazionale del risparmio energetico e anche Verona “s’illuminerà di meno” e camminerà di più. L’obiettivo è raggiungere la Luna.

La celebre e fugace poesia di Ungaretti, M’illumino d’immenso, ritorna, in queste settimane, nelle vesti di uno slogan green, un simpatico invito al risparmio energetico. La 14° edizione della campagna internazionale M’illumino di meno, promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2, arriverà anche a Verona nel weekend dal 23 al 25 febbraio.

L’invito è quello di spegnere le luci per almeno mezz’ora nella serata del 24 febbraio, seguendo l’esempio dell’Arena che, dalle 18 del 23 febbraio e fino alla mattina successiva, rimarrà simbolicamente al buio in occasione della giornata internazionale del risparmio energetico. Nell’iniziativa sono stati coinvolti anche 4.200 alunni delle scuole primarie che avranno il compito di sensibilizzare i genitori al tema.

Domenica 25 febbraio seguirà l’8ª edizione del Piccolo Palio del Drappo Verde, una giornata dedicata ai bambini delle elementari e alle loro famiglie, per incentivare gli spostamenti a piedi in città. Un’iniziativa che, in effetti, non capita a caso ma che, anzi, prende a braccetto l’edizione 2018 di M’illumino di meno, quest’anno dedicata al camminare. È stata invitata, quindi, tutta la popolazione ad abbandonare quanto più possibile i mezzi con o senza motore e muoversi, o addirittura pensare, con i piedi. L’obiettivo? La Luna, che dista 555 milioni di passi dalla Terra. La sfida, partita il 29 gennaio alle 18.30, terminerà proprio il 23 febbraio e solo allora si saprà se, effettivamente, i passi saranno bastati a raggiungere il Pianeta grigio.

Il ricco programma di domenica 25 febbraio partirà alle 9.30 con una corsa-gioco dedicata agli alunni delle scuole primarie cittadine, da Porta Borsari a piazza dei Signori, dove i bambini parteciperanno ad alcuni giochi e alle premiazioni con il tradizionale “gallo” realizzato con materiale riciclato dal Centro di Riuso creativo. Dalle 14 alle 17.30, invece, i bambini e i genitori potranno partecipare ad una caccia al tesoro alla scoperta di Verona che partirà da piazza Erbe in tre turni: alle 14, alle 15.15 e alle 16.30.

Inoltre, per tutta la giornata, in Piazza Erbe sarà allestita un’antica strada medievale delle arti e mestieri, dove gli artigiani, lavorando sul posto in costume d’epoca, proporranno le attività che facevano parte della vita quotidiana di un tempo.  In piazza saranno presenti anche i giochi del Ludobus per bambini e adulti.

Per partecipare alla corsa e alla caccia al tesoro è obbligatoria la prenotazione all’indirizzo ecosportello@comune.verona.it o al numero 335 8242946.
Tutte le iniziative sono gratuite.