Migranti, Fontana: «Auspico una maggiore sensibilizzazione dall’Europa»

Le dichiarazioni del presidente della Camera Lorenzo Fontana relative alla questione migranti e allo stato dei lavori per l'autonomia del Veneto.

Lorenzo Fontana
Lorenzo Fontana
New call-to-action

Il presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, è intervenuto questa mattina all’inaugurazione della BCC Roma a Verona, rilasciando alcune dichiarazioni relative alla questione migranti e allo stato dei lavori per l’autonomia del Veneto.

«Sul tema dell’immigrazione c’è da fare una riflessione e mi auguro che ci sia una sensibilizzazione a livello europeo: credo sia una strada ormai obbligatoria. La presenza di Ursula von der Leyen a Lampedusa ieri è stata significativa, ma bisogna passare ai fatti. Dopotutto, da quanti anni parliamo della questione? Spero quindi che da parte dell’Europa ci sia maggiore attenzione verso una situazione che non riguarda solo l’Italia. Oltretutto, tendiamo a limitare la questione del Mediterraneo solo ai migranti, ma la realtà è che il Mediterraneo è un porto commerciale importante per l’Europa e l’Italia: se è stabile, l’Italia cresce e si sviluppa, altrimenti no. Dobbiamo quindi fare tutti la nostra parte per aiutare quei luoghi dove vige l’instabilità, come la Libia e la Tunisia».

LEGGI ANCHE: Tragedia di Mestre: «Lutto regionale per tre giorni»

Sulla questione autonomia, ancora poche novità da Roma: «L’autonomia è una questione importante, ci stiamo lavorando. Le riforme devono essere fatte con il più ampio consenso possibile. È una riforma che va approfondita e dibatttuta, e nessuno deve rimanere indietro».

Infine, un commento sull’edizione 2023 del raduno della Lega, svoltasi ieri. «Pontida è il cuore dei leghisti e ieri si respirava una bella aria. La realtà è diversa da quella che si legge».

Guarda l’intervista

https://youtu.be/ApKAIJiAU58

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM