Medico aggredito a Bovolone, solidarietà e indignazione dai colleghi

Un medico di famiglia è stato aggredito nel suo ambulatorio a Bovolone da due pazienti. Solidarietà dai colleghi e allarme per un fenomeno purtroppo diffuso.

Medici Specializzandi in servizio pronto soccorso medico di base
Foto d'archivio

Solidarietà al medico di medicina generale aggredito a Bovolone da parte dell’Ordine dei Medici di Verona e dalla Fimmg, organizzazione sindacale dei medici di medicina generale.

«A nome del Consiglio dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Verona, esprimo la massima vicinanza e solidarietà al collega dottor Berhane Tesfai aggredito da due utenti nel suo ambulatorio di medicina generale a Bovolone» scrive Carlo Rugiu, Presidente dell’Ordine dei Medici chirurghi e Odontoiatri di Verona.

«Un atto vile e ingiustificabile che condanniamo con fermezza. Per le circostanze in cui si è verificato, questo episodio incute un senso profondo di smarrimento. Pertanto confidiamo nelle forze dell’ordine, affinché facciano luce sulla vicenda, così da tutelare tutti gli operatori sanitari dagli episodi di violenza fisica e verbale accaduti in questi ultimi tempi, e auspichiamo che possa ristabilirsi al più presto quell’atmosfera di umanità e collaborazione che da sempre caratterizza il rapporto tra i sanitari e i loro pazienti» conclude Rugiu.

LEGGI ANCHE: Palù, ritrovato l’uomo che ha accoltellato la moglie

Un commento simile arriva anche dalla Fimmg di Verona: «Rimaniamo profondamente addolorati e indignati per l’aggressione subita dal dottor Berhane Tesfai, medico di famiglia a Bovolone. La medicina di famiglia è ascolto, comprensione e cura, lavoriamo instancabilmente nell’interesse pieno dei nostri pazienti ma per offese, minacce, insulti, intimidazioni e aggressioni fisiche non c’è posto nei nostri ambulatori! L’attacco subito dal dottor Tesfai è inaccettabile e intollerabile, ennesimo campanello d’allarme di una situazione divenuta ormai insostenibile».

«Tutti gli operatori sanitari devono sentirsi sicuri nel loro ambiente di lavoro, questo attacco è un triste promemoria del fatto che dobbiamo fare di più per proteggere medici ed operatori sanitari che instancabilmente si dedicano alla cura degli altri. Con la speranza che le autorità facciano il possibile affinché venga fatta giustizia su questa triste vicenda, Fimmg Verona si stringe al dottor Tesfai e tutti gli operatori sanitari vittime di violenza, rinnovando loro sostegno e gratitudine per il lavoro impegnativo e prezioso che svolgono ogni giorno».

LEGGI ANCHE: Emergenza autisti, Atv ti assume e ti paga la patente

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM