L’università di Verona promuove la sostenibilità con il territorio

L'Università di Verona apre le porte alla sostenibilità attraverso un accordo con le scuole del territorio.

UNIVERSITA'
L'Università di Verona promuove la sostenibilità

L’ateneo di Verona e le scuole del territorio uniscono le forze per promuovere l’educazione alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Il 6 giugno, nella Sala Barbieri di Palazzo Giuliari, si è tenuta la firma dell’accordo quadro per sviluppare una serie di attività a sostegno della sensibilizzazione sulle tematiche dell’ecologia e dell’ecosostenibilità.   

A firmare il documento Roberto Giacobazzi, prorettore d’ateneo e Matteo Sansone, presidente della rete Sos – Scuole orientate alla sostenibilità alla presenza dei rappresentanti dei 23 istituti superiori e comprensivi del veronese che aderiscono al progetto.  

L’accordo, della durata di un anno, prevede la definizione e la realizzazione di attività comuni sulle tematiche della sostenibilità e la condivisione delle rispettive esperienze, progettualità e competenze su questi temi. La collaborazione si estenderà anche all’organizzazione di eventi e manifestazioni con al centro la cura dell’ambiente e alla disponibilità di operare al fianco di altri enti territoriali per rendere efficienti, dal punto di vista energetico, gli ambienti di lavoro. Per l’ateneo, a coordinare le varie attività sarà Matteo Nicolini, referente del rettore per la sostenibilità ambientale insieme a Sidia Fiorato e Isolde Quadranti della commissione della rete delle università per lo sviluppo sostenibile.

Locandina progetto di sostenibilità e ricerca

La rete Sos nasce nel 2019 a seguito di una prima esperienza positiva del progetto Sos, nato nel 2012 al Liceo Montanari. Proprio questa scuola, con la volontà di promuovere l’educazione alla sostenibilità negli ambienti scolastici, è diventata capofila della nuova esperienza, coinvolgendo altri 15 istituti superiori e 8 istituti comprensivi nell’accordo di rete. L’obiettivo perseguito è quello di promuovere la formazione dei docenti sulle tematiche ecologiche, la creazione di laboratori incentrati sul riuso intelligente per studenti e studentesse e la nascita di campagne per la salute e la salvaguardia del benessere.  

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM