L’importanza di leggere ai più piccoli spiegata domani a Sona

La lettura costituisce un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bimbi, e il Comune di Sona organizza a riguardo un incontro, domani mattina in biblioteca, per spiegarne i benefici, le tecniche e il valore di quest'attività.

anziani libri bambini nonni lettura
Foto da Pixabay

Nella settimana nazionale dedicata al progetto “Nati per Leggere”, intitolata quest’anno “Andiamo #drittiallestorie! Rompiamo silenzi, costruiamo legami”, la Biblioteca di Sona ha organizzato un appuntamento per ricordare l’importanza di leggere insieme ai più piccoli.

È infatti acclarato che le attività di lettura costituiscano un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bimbi, oltre a rappresentare un momento di incontro privilegiato tra genitori e figli, in cui scambiarsi coccole e calore, un prezioso dono di tempo che l’adulto fa al bambino. Leggere ad alta voce nei primi anni di vita di un bambino promuove lo sviluppo cognitivo ed emotivo, facilita l’acquisizione di un vocabolario più ricco e l’accrescimento dell’immaginazione.

LEGGI LE ULTIME NEWS

Il Comune di Sona, che da anni aderisce al progetto, ha organizzato un incontro proprio su questo argomento. «Genitori, nonni e amici di bambini da 0 a 6 anni: vi aspettiamo con loro in Biblioteca a Sona martedì 16 novembre alle ore 10.00 per un incontro di presentazione del progetto “Nati per leggere” — annuncia l’Assessore alla Cultura, Gianmichele BiancoScopriremo insieme i libri per bambini, adatti alle varie fasce di età: libri tattili, libri sonori, libri con alette, libri per nominare gli oggetti».

L’incontro sarà animato da Irene Canzan per la Biblioteca di Sona e dalle Educatrici del Servizio Educativo Territoriale, Alessia Pelanda e Francesca Faccincani. Ad ogni bambino presente verrà donato un braccialetto con il logo Nati per Leggere.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM