In occasione del 12° Premio Verona Network, l’intervista a Ivano Ferrari, presidente del Birrificio Lesster, candidato nella categoria Impresa.
Come e quando nasce il birrificio Lesster?
Nasce giusto dieci anni fa, da un’idea di alcuni amici di creare un’impresa che producesse della buona birra artigianale. Si voleva dar vita a qualcosa che potesse arricchire e promuovere il territorio: Lesster nasce infatti in seno a Innoval, associazione di imprenditori della Valpantena e della Lessinia.
Oggi chi siete? E quali sono i progetti in cantiere per il futuro?
Il birrificio adesso, dopo dieci anni di fase di start up o comunque di ritmi “artigianali”, ha intenzione di svilupparsi e di crescere in maniera molto importante e significativa, allargando la sfera di influenza, la capacità produttiva e anche i prodotti realizzati. Questo anche alla luce dell’apprezzamento da parte del pubblico delle nostre birre, premiate anche recentemente in diversi concorsi.
SCOPRI TUTTI I CANDIDATI AL PREMIO VERONA NETWORK 2022
Che cosa vi motiva quotidianamente nel perseguire la vostra attività?
La stessa ragione per la quale il birrificio è nato dieci anni fa: creare qualcosa di diverso e di innovativo per il nostro territorio, al quale siamo estremamente legati. Nelle nostre terre cerchiamo ingredienti e prodotti con la speranza di venderli anche in tutto il mondo.
La cerimonia di consegna del Premio Verona Network 2022 si terrà giovedì 14 luglio 2022, dalle 19:30, al teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova. È possibile registrarsi all’evento cliccando qui.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM