Son tre i cantieri comunali tuttora in corso a Caldiero: riqualificazione di via Roma e di piazza Vittorio Veneto oltre alla realizzazione dell’area parcheggio delle Bambare.
Interventi importanti avviati anche grazie a contributi statali o regionali che impegnano quasi un milione di euro. «Lavori che ci permetteranno di avere un centro storico rinnovato, piazza Vittorio Veneto, una miglior percorribilità del paese in via Roma e la riqualificazione del quartiere Bambare» sottolinea il sindaco, Marcello Lovato.
«Ma come sempre non sono interventi che capitano “a caso” ma sono frutto di anni di lavoro, di studio e di concertazione – prosegue il primo cittadino -. Certo, ha già iniziato a obiettare qualcuno , ci sono anche altre strade o cose da sistemare; ognuno ha le proprie legittime esigenze e visioni. Questi interventi rispondono ad una programmazione e alle priorità individuate dall’analisi e dagli studi effettuati. Credo che l’avvio di questi cantieri, assieme ai lavori sul Progno, costituisca il più consistente intervento sul territorio comunale degli ultimi anni. Un grazie quindi all’ufficio tecnico che sta seguendo i lavori, ai tecnici e ai progettisti, alle imprese e agli amministratori di ieri e di oggi che hanno permesso questi interventi».
LEGGI ANCHE: Sommacampagna, quasi 600mila euro per digitalizzazione e scuola
La sistemazione di piazza Vittorio Veneto è frutto di un lungo lavoro di concertazione e di studio iniziato nel 2019 per dare un accesso sicuro ai bambini della scuola, per riqualificare il centro storico e per avere finalmente una piazza in centro oltre a garantire parcheggi e uso aggregativo degli spazi. Un progetto preceduto dalla sperimentazione provvisoria di soluzioni viabilistiche suggerite da esperti che hanno permesso, attraverso il coinvolgimento dei cittadini, una soluzione progettuale dell’architetto Annalisa Levorato.
«Credo che valorizzare una piazza sia rendere vivo il paese – sottolinea Lovato -. Una piazza che è via di passaggio, di sosta e di incrocio, attorno alla colonna della Madonna: ci auguriamo che Caldiero diventi un paese di “incroci” e di sosta per le persone».
Per tutta la durata dei lavori ci saranno delle modifiche al transito: non sarà possibile parcheggiare davanti alla biblioteca e alla scuola Ederle così come non sarà accessibile la Casa delle Associazioni. Anche la viabilità lungo via Roma è modificata per permettere all’impresa di rifare i marciapiedi e la sede stradale: è previsto il senso unico da piazza Matteotti a via don Minzoni ( da sud a nord). Modificato provvisoriamente anche l’accesso alla Stazione da sud: chi vuole parcheggiare deve ora farlo lungo via Marinetti.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM