C’è chi ha partecipato agli scatti nel set allestito all’aperto, davanti alla sede della cooperativa, a Badia Calavena; chi ha realizzato i coloratissimi disegni che fanno da sfondo alle fotografie; chi ha approfondito nei laboratori educativi i 17 Obiettivi dello sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 promossi dalle Nazioni Unite, declinandoli in forma di gioco. Così le persone con disabilità che frequentano la cooperativa sociale Monteverde sono diventate le protagoniste del calendario 2021.
«Nonostante le difficoltà operative causate dalla pandemia, abbiamo voluto riproporre il nostro calendario in una forma innovativa – fa sapere il direttore dei Servizi generali della cooperativa Monteverde, Francesco Tosato –. È incentrato sul tema della sostenibilità, che per noi non è uno slogan, ma l’approccio con cui abbiamo organizzato le nostre attività. E a parlarci di sostenibilità (sociale, economica, ambientale) sono proprio le persone con disabilità, soggetti attivi inclusi nella società».
Con l’aiuto di educatori e operatori, nei mesi scorsi la lavorazione è entrata nel vivo. Ogni gruppo di utenti, secondo le proprie possibilità, ha collaborato alla realizzazione del calendario. Il percorso non si esaurirà con la distribuzione delle copie: sarà uno strumento educativo che accompagnerà i partecipanti dei centri diurni per tutti i dodici mesi del 2021.
«Mai come in questo tempo di Covid realizzare il calendario è stata una sfida: ci siamo riusciti, grazie alla collaborazione di tutti e a un intenso lavoro di post-produzione; le donazioni che raccoglieremo serviranno a garantire continuità, sicurezza e qualità dei servizi, a beneficio del territorio in cui Monteverde opera», sottolinea Tosato.
Il calendario, con le foto di Rohd Studio, è stato stampato da Gianni Bussinelli Editore e ha ricevuto il patrocinio dell’Unione di Comuni Verona Est (che comprende Belfiore, Caldiero, Colognola ai Colli, Illasi e Mezzane di Sotto) e dei Comuni di Lavagno, Tregnago, Badia Calavena e Selva di Progno. Per richiederlo basta contattare la cooperativa Monteverde al numero 328.7791438 o all’indirizzo mail donazioni@monteverdeonlus.it.
È possibile farsi spedire a casa il calendario con una donazione di almeno 10 euro sul sito web della Rete del dono, accessibile a questo indirizzo.
Guarda il video del backstage:
Guarda le interviste: