Imbrattamento della segnaletica sentieristica e disarcionamento dei pali che la sostengono, imbrattamento dei muri delle case, abbandono di rifiuti domestici lungo la strada e, goccia che ha fatto traboccare il vaso, il danneggiamento della panchina del rispetto e della teca che contiene le scarpe rosse simbolo della lotta alla violenza contro le donne.
Il Comune di Grezzana fa appello ai propri concittadini affinché tutti collaborino per «isolare, con atteggiamenti di condanna, i teppisti o i semplici menefreghisti del bene pubblico».
In un post dal titolo “Senso Civico”, l’amministrazione guidata da Arturo Alberti denuncia situazioni ormai insostenibili e invita «chiunque abbia informazioni utili per individuare i responsabili a denunciare o informare chi di competenza».