Giro di vite sui banchi di Piazza Erbe

Piazza Erbe

Su 30 ambulanti autorizzati, ben 17 sono stati multati nei giorni scorsi perché non rispettavano lo specifico regolamento. «Una situazione inaccettabile» dichiara l’Assessore Polato.

Di vario tipo le violazioni contestate, dal mancato rispetto dell’orario di chiusura (5 nell’ultima settimana) all’occupazione abusiva di suolo pubblico, fino alla vendita di prodotti non consentiti. Il totale delle sanzioni ammonta a circa 28 mila euro.

Solo 12 operatori su 30 (uno era chiuso per motivi da verificare), sono quindi risultati in regola rispetto al Regolamento del Mercato. Nello specifico, gli agenti hanno contestato: 2 violazioni per occupazione abusiva di suolo pubblico, con multa di 50 euro; 6 per collocazione di merce appesa all’ombrellone, la cui sanzione corrisponde a 1.032 euro; dello stesso valore la multa per vendita di prodotti non consentiti, contestata a ben 9 banchi del mercato; 10 sanzioni, infine, per collocazione di strutture aggiuntive per aumentare, anche queste con multa di 1.032 euro ciascuna.

I controlli della Polizia municipale, eseguiti anche su segnalazioni di cittadini e turisti, proseguiranno nelle prossime settimane.

«Una situazione inaccettabile – dichiara l’assessore alla Sicurezza Daniele Polato –. I controlli e le verifiche della Polizia municipale sono costanti e non risparmiano nessuna violazione, ringrazio per questo i cittadini che ci segnalano anomalie e ci aiutano ad essere sempre più capillari. Il messaggio deve essere chiaro, chi cerca di farla franca non avrà vita facile. La piazza storica della città, luogo frequentato da migliaia di veronesi e turisti, non può essere utilizzata da alcuni commercianti a loro piacimento. Bisogna rispettare le normative, tutelare gli acquirenti ma anche gli esercenti in regola che non devono essere penalizzati da una concorrenza sleale».