Cosa ha detto il ministro Fontana sull’aborto

“Lo Stato aiuti a non farlo”, la ricetta per la natalità in Italia il ministro l’ha rivelata al quotidiano La Verità. “Bisogna correggere le storture del sistema fiscale. Non è giusto che le famiglie che hanno figli siano trattate fiscalmente come le famiglie che non ne hanno. Questo penalizza di fatto le famiglie monoreddito e porta a far percepire i figli come un peso, una spesa, quando invece rappresentano un investimento non solo per il futuro della famiglia ma per il benessere e l’economia del Paese”.

Fontana dalle pagine del quotidiano di Belpietro parla anche di sostegno alle famiglie numerose: “Sono poche e quindi il costo delle operazioni attuabili non dovrebbe essere elevato. Ho già incontrato l’Associazione nazionale e mi dicono che i nuclei con tre o più figli sono circa 800.000. Purtroppo, in questo momento quando si superano i tre figli il rischio di povertà è molto elevato. Un’assurdità, considerato che fare tanti figli è un bene per lo Stato. Bisogna trovare il modo per assicurare adeguati sgravi fiscali”.

Sgravi che potrebbero, secondo il ministro, anche influire nella scelta o meno di abortire: “In molti casi è per una preoccupazione economica che alcune donne decidono di non avere figli. Mi piacerebbe che lo Stato fosse più vicino a queste donne per far capire loro che, nel dubbio, un figlio è meglio farlo”.