Caso Verona, il Questore promette «Trasparenza, cortesia e rigore»

Diffuse alcune immagini dalla stanza degli orrori della Questura di Verona, intanto il Questore Massucci promette un nuovo corso. Gli interrogatori agli agenti arrestati saranno la settimana prossima.

Il Questore Roberto Massucci al Teatro Filarmonico di Verona per il 171° anniversario dalla Fondazione della Polizia di Stato
Il Questore Roberto Massucci al Teatro Filarmonico di Verona per il 171° anniversario dalla Fondazione della Polizia di Stato. Aprile 2023
New call-to-action

Pubblicate oggi da alcuni giornali le foto che ritraggono alcuni momenti degli abusi avvenuti negli uffici della Questura di Verona tra il luglio 2022 e il marzo 2023. I video e i fotogrammi sono stati depositati oggi dalla Polizia nell’indagine che ha portato all’arresto di cinque agenti. Altri 21 risultano indagati.

Sono stati fissati gli interrogatori di garanzia dei cinque poliziotti arrestati, saranno il prossimo mercoledì. Ora sono tutti ai domiciliari.

Intanto parla il Questore di Verona, Roberto Massucci. Giunto a Verona lo scorso aprile, si sta occupando di riorganizzare la Questura dopo lo scandalo. È stato intervistato ieri sera nella puntata della trasmissione Rai “Chi l’ha visto?”, mentre sono state presentate anche le interviste ad alcune vittime, con un collegamento da una delle sedi della Ronda della Carità, la nota associazione veronese che si occupa di assistere le persone ai margini della società.

LEGGI ANCHE: Zaia sui migranti: «Scandaloso che certi chiudano le frontiere»

«Mi continuo a chiedere come sia potuto succedere» ha detto alla giornalista della trasmissione Rai. «Sarà un lavoro che porteremo avanti nei prossimi giorni, per capire se fare qualcosa di più, o se sono casi riconducibili a quel contesto che abbiamo accertato». Fra gli altri poliziotti, dice Massucci «c’è un sentimento di tristezza e di sofferenza, che però dobbiamo superare».

La giornalista Rai chiede conto di questo “modello Verona” di cui si parla: «Non sarà il “modello Verona” del domani» è la risposta netta del Questore. «Il modello da portare avanti è quello di trasparenza, professionalità, cortesia e rigore. Il mio obiettivo è di recuperare e rinsaldare la fiducia nei cittadini. Al di là di quanto da noi accertato, la Polizia di Stato è molto di più. Ci sono centinaia di altri episodi in cui i poliziotti svolgono il proprio compito con disciplina e onore al servizio dei cittadini e vicini ai più deboli. Con l’obiettivo di affermare il principio di legalità».

LEGGI ANCHE: I camionisti non rispettano i divieti: traffico bloccato a Verona

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM