Autonomia, Zaia incontra il presidente della Lombardia Fontana

Si è svolto ieri a palazzo Balbi, Venezia, l'incontro tra il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e il Presidente della Lombardia, Attilio Fontana: al centro del colloquio il tema dell’autonomia differenziata. 

Luca Zaia e Attilio Fontana
L'Incontro tra Luca Zaia e Attilio Fontana

Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha incontrato ieri a palazzo Balbi, a Venezia, il Presidente della Lombardia, Attilio Fontana. Al centro del colloquio il tema dell’autonomia differenziata. 

I due Presidenti hanno concordato di avviare immediatamente il confronto tecnico fra le delegazioni trattanti delle due Regioni al fine di predisporre un documento comune con cui andare al prossimo confronto col Governo.

Autonomia differenziata: cos’è e cosa prevede

L’autonomia differenziata è la possibilità prevista dal titolo V della Costituzione che le singole regioni a statuto ordinario possano accedere a forme di autonomia della gestione di diverse competenze. Le materie oggetto di gestione autonoma possono essere differenti per ciascuna regione.

Il tema del riconoscimento di maggiori forme di autonomia alle Regioni a statuto ordinario, ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione, si è imposto al centro del dibattito a seguito delle iniziative intraprese da Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna nel 2017. L’articolo 116, terzo comma, della Costituzione prevede la possibilità di attribuire forme e condizioni particolari di autonomia alle Regioni a statuto ordinario.

LEGGI LE ULTIME NEWS

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM