«Ringrazio tutti coloro che si sono dedicati e hanno partecipato alle audizioni, portando sia le loro ragioni sia le loro visioni. Ritengo che sia stata un’occasione per far crescere, ulteriormente, il dibattito e la cultura attorno al tema dell’autonomia differenziata, o federalismo, come preferisco chiamare la riforma. Siamo partiti nel 2014, con una legge referendaria, considerata da qualcuno utopica, che ci è stata impugnata dal governo PD e che ci ha costretti a presentare istanza alla Corte Costituzionale. La quale, però, si è espressa con una sentenza a nostro favore, dando avvio ad un percorso che ora ha davvero accelerato, grazie all’attuale governo. Oggi l’approvazione di questo importante disegno di legge è un ulteriore tassello su cui sarà costruita l’autonomia».
LEGGI ANCHE: Caso Rebellin, respinta la richiesta di patteggiamento del camionista
Lo dice il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commentando l’adozione in Commissione Senato del DDL Calderoli.
«Ringrazio la presidente del consiglio, Giorgia Meloni, il Ministro Roberto Calderoli, il presidente della commissione affari costituzionali del Senato, Alberto Balboni, per quanto fatto – prosegue il Governatore del Veneto -. Oggi siamo arrivati all’adozione del disegno di legge in Commissione, testo che proseguirà il proprio iter parlamentare in Commissione e successivamente alle Camere. Questo dà la dimensione di quello che significa mantenere la parola data ai cittadini. Ricordo che in Veneto, 2 milioni 273mila cittadini il 22 ottobre del 2017 sono andati a votare e hanno espresso un voto favorevole al referendum sull’autonomia. Ma questa riforma ora sta diventando, finalmente, patrimonio dell’intero Paese».
Il Segretario Generale della Cgil Maurizio Landini è arrivato l’altro ieri a Verona per partecipare all’incontro di tre Cgil del Nord (Veneto, Lombardia, Emilia Romagna) contro il DDL Calderoli per l’autonomia differenziata. «La soluzione non è un nuovo centralismo regionale, ma un vero federalismo che valorizzi il ruolo degli enti locali», commenta il sindacato.
«L’autonomia differenziata disgrega il Paese, crea tante piccole patrie in competizione fra di loro, aumenta le differenze non solo tra regioni, ma prima ancora tra gruppi sociali all’interno dello stesso territorio» ha dichiarato Landini a Verona.
I risultati del sondaggio saranno pubblicati sul quotidiano Daily Verona di domani!
Per riceverlo gratuitamente via email o Whatsapp clicca qui.
Rispondi al sondaggio
LEGGI ANCHE: L’Hellas Verona e Setti contro le «mistificazioni»: «La misura è ormai colma»
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM