Fondazione Just Italia è vincitrice di “Eubiosia 2015”, prestigioso riconoscimento istituito da ANT Italia. La Onlus con sede a Grezzana è stata premiata per il suo contributo al progetto di ANT “Posso stare a casa”, che darà assistenza domiciliare gratuita a 140 bambini.
Fondazione Just Italia ha ricevuto ieri un importante riconoscimento a Roma: “Eubiosia 2015”, prestigioso premio istituito da Fondazione ANT Italia Onlus, la più grande istituzione non-profit del nostro paese per l’assistenza medica specialistica domiciliare gratuita ai malati di tumore, con oltre 10.000 persone curate ogni anno.
La Onlus, fondata da Just Italia nel 2008, si occupa di distribuire cosmetici svizzeri naturali ed ha sede a Grezzana: è stata premiata per il suo impegno nella campagna “Posso stare a casa”, messa a punto proprio da Fondazione ANT, che consentirà di dare assistenza domiciliare gratuita a 140 bambini per un periodo di 3 anni e a cui Just ha donato ben 300mila euro. Nella motivazione del Premio si sottolinea che “Fondazione Just Italia ha sostenuto un grande Progetto di solidarietà, favorendo la partecipazione e il coinvolgimento dei propri dipendenti e dei cittadini”
“Posso stare a casa” è il desiderio espresso più di frequente dai piccoli malati oncologici che devono sottoporsi alle terapie e la cui paura più grande, spesso superiore a quella della malattia stessa, è il distacco dalla famiglia e dalla vita quotidiana. Per questo, Fondazione Just Italia ha deciso di testimoniare concretamente il proprio impegno e di sostenere l’iniziativa di solidarietà di Fondazione ANT. “Posso stare a casa” – commenta Marco Salvatori, Presidente di Fondazione Just Italia – “è una iniziativa coinvolgente sia perché risponde a un bisogno profondo dei bambini, sia perché aiuta concretamente tante famiglie a gestire situazioni molto difficili. Il nostro impegno, a fianco di Fondazione ANT, è quello di far sapere loro che non sono soli e aiutarli a guardare a un futuro sereno, di normalità e buona qualità di vita”.
“Inoltre” – continua Salvatori – “sin dalla sua costituzione, la nostra Fondazione ha avuto come missione quella di sostenere progetti di ricerca medico-scientifica destinati ai bambini; abbiamo contribuito nel tempo a studi di grande portata come quello sulle cellule staminali mesenchimali per combattere i tumori ossei infantili; il progetto di un acceleratore compatto per adroterapia; la ricerca avanzata sull’osteosarcoma; il laboratorio di Ricerca sulla Sindrome di Rett; la ricerca sulla leucemia linfoblastica acuta, e tanti altri ancora. In poco più di 7 anni, Fondazione Just Italia ha finanziato progetti medico-scientifici per oltre 2,5 milioni di Euro”
“Il riconoscimento che Fondazione ANT ci ha tributato” – conclude Salvatori – “ci rende orgogliosi e ci stimola a proseguire in questa direzione, mettendo a disposizione la nostra energia, la nostra passione, le nostre risorse. Sappiamo di potere contare sul supporto dei nostri collaboratori e sul lavoro quotidiano dei nostri 23.000 incaricati alle vendite che per queste iniziative si trasformano in veri e propri “ambasciatori di solidarietà” e ci aiutano a fare conoscere a clienti e consumatori le nostre iniziative solidali. L’ adesione è sempre stata elevatissima e questo ci dà grande fiducia anche per i progetti futuri”