A Giordana Ciampalini il riconoscimento InnerWheel

Contro la violenza femminile e la disparità di genere nel settore musicale e di orchestra. É stato consegnato il fondo economico "Lei farà la differenza" di 5000 euro alla flautista di Mozzecane Giordana Ciampalini.

Consegna del premio a Giordana Ciampalini
Consegna del premio a Giordana Ciampalini

Giovedì 9 giugno a Peschiera del Garda, la giovane Giordana Ciampalini , 28 anni , di Mozzecane è la giovane donna destinataria del fondo economico di 5000 Euro costituito da InnerWheel per l’anno sociale 2021-2022 . Flautista studentessa del conservatorio A. Pedrollo di Vicenza per la terza laurea , specializzata in flauto traverso. Giordana rappresenta, oggi, lo spaccato di vita di una giovane musicista che vuole entrare in modo stabile in un corpo orchestrale di qualche Teatro lirico Italiano al fine di poter rendere la sua passione per il flauto anche la sua unica professione.

Consegna del premio a Giordana Ciampalini


Infatti la realtà delle giovani musiciste, soprattutto nel mondo della musica classica, è caratterizzato da grandi difficoltà di accesso a tempo indeterminato nel corpo orchestrale dei Teatri italiani ( soprattutto quelli più importanti come La Fenice o la Scala ). I bandi di gara sono quasi tutti vinti da musicisti maschi per il solito fatto che , non rappresentando un rischio di assenza per eventuali gravidanze, vengono preferiti rispetto alle donne. Alle musiciste rimane quindi la possibilità di coprire eventuali assenze o comunque una presenza a tempo determinato ed instabile che a lungo andare porta all’abbandono della carriera.


Il progetto professionale che ha permesso a Giordana di meritare la donazione di 5000 euro è la costituzione di un gruppo di altrettanti 6 giovani musicisti dal nome SEREFE con cui è stato inciso un disco d’esordio dal titolo “A-GO BA” , caratterizzato da brani riarrangiati in chiave moderna dagli stessi musicisti estratti da un duro lavoro di ricerca iniziato tre anni fa e di studio di un repertorio di musica classica proveniente dalle varie culture dei Paesi di i tutto il bacino geografico del mediterraneo.

Motto femminile di uno degli sponsor protagonisti

Quindi non solo un esempio di professionalità nell’esecuzione musicale ma, soprattutto, un attento lavoro di ricerca musicale antica e di composizione musicale di altissimo livello che ben si manifesta in tutti i brani racchiusi in questo CD che verrà lanciato in tutte le “vetrine digitali “ musicali del momento come Spotify. La massima diffusione di questo prodotto musicale, attraverso, anche la nota casa discografica veronese “Sotto il mare”, rappresenta oggi la speranza più concreta di poter entrare di diritto nei circuiti dei teatri lirici stabili importanti italiani ed europei ed avere così l’opportunità di stabilizzarsi professionalmente saltando selezioni oggi sempre più
precluse. Con questa donazione, quindi, InnerWheel Peschiera del Garda vuole di fatto porre l’attenzione proprio sul ruolo delle donne nel mondo delle professioni legate alla musica sottolineando quanto ancora è lontana, anche in questo settore, la possibilità di occupare ruoli stabili nei teatri lirici italiani ed europei per le giovani donne musiciste. Ancora peggiore è, invece, la possibilità di ricoprire ruoli di Direzione. Si pensi che in Italia su 600 Direttori di orchestra solo 21 sono donne. Rare sono le donne anche nei ruoli di direttore artistico di Teatri.


Le Socie, di questa storica associazione internazionale, costola femminile del Rotary International, credono nell’idea che le donne, attraverso una stabilità professionale ed economica, possano raggiungere una consapevolezza diversa del loro valore e quindi arginare situazioni di manipolazioni psicologiche o di vessazione molte volte alla base di rapporti violenti con figure maschili che , in un ambiente culturalmente favorevole, sfruttando lo stato di dipendenza economica delle loro compagne si giustificano per forme di violenza psicologica e fisica inflitte sulle stesse. L’obiettivo dell’evento sta nel suo stesso motto “Donne che agiscono oggi per ragazze che sognano il loro domani”

Gruppo InnerWheel Peschiera del Garda


Il Club , rappresentato quest’anno dalla Presidente Flaviana Parroni ha deciso di strutturare un vero e proprio progetto , che potrebbe diventare permanente, “CRESCIAMO ELEVANDO GLI ALTRI”. La finalità è quella di costituire un fondo economico da utilizzare per permettere la realizzazione e lo sviluppo di progetti imprenditoriali di giovani donne del territorio soprattutto in ambiti lavorativi dove la presenza femminile è ancora molto ostacolata.

«A nostro giudizio il problema della violenza sulla donna è, prima di tutto, un problema di tutto il mondo femminile– afferma la Presidente Parroni Flaviana- e che non bisogna solo confidare sul fatto che la politica o chi siede nei posti di potere, per la maggior parte uomini, si possa far carico di un cambio di mentalità e di cultura in difesa della parità di diritti e di genere. Riteniamo che prima di tutto siano le donne a poter dare un esempio positivo di aiuto con azioni aggreganti e di vera solidarietà e che è dato a noi il primo compito di generare cambi culturali nelle prossime generazioni visto il ruolo di madri e di co-educatrici d figli. Per tale motivo,- continua la presidente-dopo anni di donazioni al mondo dell’arte e della cultura, abbiamo pensato di rivolgere i nostri progetti di beneficenza a forse la forma di arte più bella: La Donna e le sue potenzialità»

Club Gardart


In particolar modo , quindi , giovani donne dai 18 ai 35 anni del territorio del Garda Veronese e che si stanno affacciando al mondo professionale non riuscendo però a “spiccare il volo” per i noti pregiudizi sociali limitanti , quali ad esempio, la possibilità di diventare madre, precludendo a molte la realizzazione dei loro sogni ed ambizioni professionali. Per questo motivo fra le iniziative per raccogliere finanziamenti finalizzati alla costituzione del Fondo “LEI FARA’ LA DIFFERENZA” vi è stata una una rassegna di musica classica patrocinata dal Comune di Peschiera del Garda ed in Partnership con la scuola di musica Gardart di Peschiera del Garda il cui Direttore, Maestro di Pianoforte Gianluigi La Torre, ha con entusiasmo da subito aderito e con lui alcuni artisti della stessa scuola. La prima data della rassegna è stata il 07 dicembre presso la DOGANA VENETA di Lazise, la seconda il 28 aprile presso la Chiesa di San Benedetto di Lugana la terza il 19 maggio presso la Chiesa di S.Francesco di Colombare a Sirmione. L’ultima data , invece, che segnerà la chiusura della stessa rassegna dove verrà anche lanciato e presentati i brani del gruppo SEREFE è prevista per il 27 giugno presso il teatro estivo della Caserma d’Artiglieria di Porta Verona a Peschiera dove alla presenza di tutte
le autorità Per maggiori informazioni scrivere a leifaraladifferenza@alessandra-zannini

Locandina dello spettacolo di Giordana Ciampalini

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM