Turismo, via libera della giunta al contributo d’accesso a Venezia

Il contributo sarà richiesto a chi visita la città in giornata e ha più di 14 anni. Oltre ai residenti del Veneto, saranno esentati coloro che pernottano in città.

gondole venezia gondola canal grande gondolieri san marco
New call-to-action

La giunta comunale di Venezia ha approvato un emendamento al regolamento per il contributo di accesso al centro storico e alle isole minori della Laguna, che sarà sottoposto al Consiglio comunale il 12 settembre. L’obiettivo principale è limitare il turismo giornaliero, soprattutto nei periodi di maggiore afflusso, come i ponti primaverili e i weekend estivi.

LEGGI ANCHE: Zaia: «Il Cpr non serve a bloccare i flussi migratori»

Il contributo sarà richiesto a chi visita la città in giornata e ha più di 14 anni, tranne alcune categorie escluse o esentate. Gli esclusi includono i residenti a Venezia, i lavoratori, gli studenti e le famiglie con Imu residenti nel Comune.

Gli esentati sono coloro che pernottano in città, i residenti in Veneto, i bambini sotto i 14 anni, chi necessita di cure mediche, partecipanti a competizioni sportive, forze dell’ordine in servizio e altri specifici casi previsti dal Regolamento. La sperimentazione avverrà nel 2024 per circa 30 giorni.

LEGGI ANCHE: Incendiò un cassonetto: condannato a 5 mesi e risarcire 4mila euro

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM