Questa mattina, alle 5:10, un terremoto di magnitudo 4.8 ha scosso il Comune di Marradi, situato nella provincia di Firenze, come riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). L’epicentro di questo evento sismico è stato individuato a tre chilometri a sud-ovest del comune fiorentino.
L’INGV ha rilevato che il terremoto è stato accompagnato da almeno otto scosse di assestamento, verificatesi nei successivi 35 minuti circa. La scossa più intensa tra queste ha raggiunto una magnitudo di 2.8, con un ipocentro situato a una profondità di 7 chilometri, ed è avvenuta a 4 chilometri a ovest di Tredozio, nella provincia di Forlì-Cesena. Questo punto si trova a circa 10 chilometri in linea d’aria da Marradi.
La scossa è stata avvertita chiaramente in diverse aree della vicina Romagna: in particolare, è stata percepita in modo distintivo nelle zone interne delle province di Forlì-Cesena e Ravenna. Sono in corso le verifiche sulle segnalazioni di danni, ma al momento non si riscontrano gravi criticità . Nessuna persona è rimasta ferita.
LEGGI ANCHE: Tragedia di Mestre: «Lutto regionale per tre giorni»
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM