Mandato esplorativo a Fico, oggi le prime consultazioni

A seguito del giro di consultazioni del Presidente Mattarella, conclusosi dopo l'apertura della crisi da parte di Iv e le dimissioni del presidente Conte, il presidente della Camera Roberto Fico ha ricevuto l'incarico esplorativo per verificare la prospettiva di una maggioranza parlamentare a partire dai gruppi che sostenevano il precedente governo.

Sono partite oggi alle 16 a Montecitorio le consultazioni del presidente della Camera, Roberto Fico, che ieri ha ricevuto il mandato esplorativo da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Fico, che riferirà al Capo dello Stato i risultati degli incontri martedì prossimo, ha iniziato le consultazioni con il Movimento Cinque Stelle e proseguirà con Pd, Iv e LeU.

«Mi ha dato un incarico esplorativo volto a verificare la prospettiva di una maggioranza parlamentare a partire dai gruppi che sostenevano il precedente governo – ha detto Fico – Nei prossimi giorni sarò impegnato nel confronto con gli esponenti di queste forze politiche. Il momento è molto delicato per il Paese, siamo chiamati ad affrontarlo con la massima responsabilità per dare risposte urgenti che i cittadini attendono».

Intanto il segretario democratico, Nicola Zingaretti, ha confermato che il Pd sta con il premier Conte e che lui è «la sola personalità capace di raccogliere i consensi necessari. Ha ottenuto già la fiducia piena alla Camera dei deputati e un sostegno amplissimo al Senato. Ha lavorato con noi ed è in grado di garantire equilibrio e una immediata ripartenza».

Di diverso avviso è il centrodestra: «Abbiamo espresso preoccupazione per questo governo incapace – ha detto Matteo Salvini – serve soluzione rapida. Abbiamo riproposto al Presidente la richiesta di elezioni. Quindi un governo con programma coeso e maggioranza solida. Piena disponibilità a collaborare su provvedimenti utili a italiani. No ad appoggio di questa maggioranza».