Incendi di vegetazione al centro-sud, maggiori criticità in Sicilia

Almeno due persone sono morte carbonizzate nel Palermitano. Sono ore difficili al Sud e in particolare in Sicilia per gli incendi diffusi.

Vigili del fuoco - incendi Sicilia
Vigili del fuoco impegnati per domare gli incendi in Sicilia

Notte di fuoco in Sicilia, in particolar modo nelle province di Palermo e Messina. Nel capoluogo di regione 30 squadre di vigili del fuoco locali, supportati da rinforzi giunti dai comandi di Catania e Messina, sono al lavoro dalla notte per fronteggiare i numerosi incendi di vegetazione. A Mondello, Sferracavallo, Barcarello, Capo Gallo, Monreale, San Martino delle Scale ci sono state evacuazioni preventive dalle case vicine ai fronti di fiamma, alcune di queste sono state coinvolte parzialmente dal fuoco.

Almeno due persone sono state trovate morte carbonizzate nel Palermitano.

LEGGI ANCHE: Verona, approvato lo stanziamento di 170mila euro per la nuova stella

Nella notte squadre schierate a protezione di alcune strutture nell’aeroporto di Punta Raisi.

Vigili del fuoco impegnati per tutta la notte a Messina (video) in loc. Curcuraci e Tono, dove sono state evacuate per precauzione alcune abitazioni, e nella frazione di Faro Superiore. Otto squadre al lavoro, operazioni di spegnimento in corso. A San Vito Lo Capo (TP) sono in corso le operazioni di spegnimento di un incendio di vegetazione, evacuato un campeggio. Vigili del fuoco al lavoro anche in Calabria, in particolar modo nelle zone del reggino e del cosentino, e in Puglia, dove a Vieste (FG) un campeggio è stato evacuato.

LEGGI ANCHE: Riorganizzazione scuole: ecco gli accorpamenti nel Veronese

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM