Incendi al sud: ancora criticità in Sicilia, Calabria, Puglia e Sardegna

Centinaia gli interventi dei vigili del fuoco nel sud Italia per spegnere gli incendi boschivi e di vegetazione.

Incendi sud Calabria - Vigili del fuoco
Un incendio in Calabria

Nel Sud Italia vigili del fuoco fortemente impegnati nelle attività di contrasto agli incendi boschivi e di vegetazione tra Sicilia, Calabria, Puglia e Sardegna.

In Sicilia svolti oggi 140 interventi, in totale 900 da lunedì scorso. Sull’isola le maggiori criticità permangono nel palermitano, dove l’impegno delle squadre è concentrato sulla zona di Altofonte. Sull’isola da stamattina hanno operato 7 Canadair.

In Calabria 50 i soccorsi per incendi di bosco e vegetazione svolti da questa mattina. Più interessate le aree sull’Aspromonte di Orti e Mosorrofa nel reggino, Acri (CS), Strongoli (KR) e Soveria Simeri nel catanzarese.

LEGGI ANCHE: Verona, approvato lo stanziamento di 170mila euro per la nuova stella

Al momento in Sardegna le squadre del Corpo nazionale sono al lavoro per 10 incendi boschivi, 2 quelli che stanno richiedendo maggiore sforzo operativo ai 294 vigili del fuoco in servizio oggi sull’isola. Attenzionati gli incendi a Carloforte (SU), dove le fiamme al momento risultano essere sotto controllo, e a Palmadula (SS). Qui oltre alle squadre a terra, anche due Canadair del Corpo nazionale stanno effettuando sganci d’acqua sul fronte del fuoco che sta minacciando un agriturismo.

In Puglia, i 509 vigili del fuoco operativi oggi, hanno portato a termine 80 soccorsi per contrasto agli incendi boschivi.

LEGGI ANCHE: Riorganizzazione scuole: ecco gli accorpamenti nel Veronese

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM