Guerra in Ucraina: arrivano gli F-16 da Paesi Bassi e Danimarca

Una decisione storica quella di Danimarca e Paesi Bassi, di affiancare l'Ucraina nel conflitto russo donando caccia F-16. L'annuncio è stato fatto presso una base aerea di Eindhoven.

Volodymyr Zelensky e Mark Rutte
Volodymyr Zelensky e Mark Rutte
New call-to-action

Il Primo Ministro olandese, Mark Rutte, ha annunciato ufficialmente l’impegno dei Paesi Bassi e della Danimarca nel fornire caccia F-16 all’Ucraina. Il Presidente Zelensky ha accolto con favore questa decisione “storica”. Durante una conferenza stampa tenuta presso una base aerea a Eindhoven insieme al Primo Ministro olandese Mark Rutte, il Presidente ha dichiarato: «Il terzo punto di oggi è assolutamente storico, potente e motivante per noi. Questo rappresenta un ulteriore passo verso il rafforzamento dello scudo aereo dell’Ucraina». Nel corso della visita alla base, Zelensky ha ispezionato i caccia F-16.

Il punto sulla guerra

L’Ucraina sembra trovarsi in una situazione di scarsa disponibilità di opzioni nella controffensiva, originariamente concepita come un’operazione cruciale per riconquistare una porzione significativa del territorio occupato dalla Russia. Secondo quanto riportato dal Washington Post, la controffensiva sta mostrando segni di stallo. L’incapacità di Kiev di dimostrare successi sul campo di battaglia alimenta le preoccupazioni per un punto morto nel conflitto e per un potenziale declino del sostegno internazionale.

I timori del Wall Street Journal

La guerra in Ucraina rischia di prolungarsi nel tempo, poiché nessuno dei due attori principali ha obiettivi politici chiari e realizzabili. Questo è quanto affermato dal Wall Street Journal, il quale sottolinea che sebbene l’obiettivo di Kiev, ovvero il ripristino dell’integrità territoriale, sia più definito, sembra ancora distante date le limitazioni del sostegno occidentale. D’altro canto, gli obiettivi del Presidente russo Vladimir Putin sono più flessibili, spaziando da ambiziosi piani imperiali a conquiste territoriali più circoscritte. L’obiettivo a lungo termine di Putin, ovvero riportare l’Ucraina sotto l’influenza di Mosca, sembra ora irrealizzabile.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM