Generale Vannacci nella bufera per il suo libro. L’Esercito si dissocia

Affermazioni omofobe, contro il femminismo e violente. Il Generale Roberto Vannacci è al centro delle polemiche per quanto riportato nel suo libro "Il mondo al contrario". Il Ministro Crosetto: «Avvieremo una procedura disciplinare».

Generale Roberto Vannacci
Generale Roberto Vannacci
New call-to-action

L’Esercito si dissocia dalle dichiarazioni riportate nel libro autoprodotto intitolato “Il Mondo al contrario“, scritte dal Generale di Divisione Roberto Vannacci. Nel libro, come riferito dal quotidiano La Repubblica, Vannacci prende di mira gli omosessuali e critica il femminismo, l’ambientalismo e l’immigrazione clandestina.

«In riferimento alle considerazioni del tutto personali (come esplicitamente precisato nel testo) espresse dall’Ufficiale, la Forza Armata prende le distanze – si legge in una comunicazione ufficiale. – L’Esercito non era a conoscenza dei contenuti espressi nel libro e gli stessi non sono stati mai sottoposti ad alcuna autorizzazione o valutazione da parte dell’alto comando militare. L’Esercito si riserva la possibilità di adottare qualsiasi misura necessaria per preservare la propria immagine».

Nel libro, il Generale Vannacci, 55 anni, che in passato ha guidato i paracadutisti della Folgore ed è attualmente alla guida dell’Istituto Geografico Militare, rivolge commenti offensivi nei confronti delle persone omosessuali e delle coppie gay. Afferma: «Non siete normali, accettatelo!» e aggiunge: «La normalità è l’eterosessualità. Se voi considerate tutto normale, è solo grazie alle trame ordite dalla lobby gay a livello internazionale».

Vannacci affronta anche il tema della legittima difesa con toni decisi. Riguardo a un’eventuale intrusione in casa da parte di un ladro, scrive: «Perché non dovrei avere il diritto di sparare, o di colpirlo con qualsiasi oggetto mi capiti tra le mani? Se conficco la matita che ho in tasca nella gola dell’aggressore e lo uccido, perché dovrei correre il rischio di essere condannato?».

Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, interviene tramite Twitter: «Non utilizzate le opinioni personali del Generale in servizio per criticare il Dipartimento della Difesa e le Forze Armate. Le affermazioni del Generale Vannacci screditano l’Esercito, la Difesa e la Costituzione. Di conseguenza, il Dipartimento della Difesa avvierà una procedura disciplinare in merito».

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM