Si celebra oggi la Giornata internazionale della Solidarietà, istituita dall’ONU nel 2005. Cade ogni anno il 20 Dicembre, per celebrare l’anniversario della creazione del Fondo di solidarietà mondiale (2002) destinato proprio a promuovere lo sviluppo umano, nessuno escluso.
In un articolo dell’Huffington Post del 28 gennaio scorso, però, il giornalista Massimo Cerulo ha affermato: «Oggi, alla luce degli obblighi sociali portati dalla pandemia, mi sembra che l’individualismo si sia ulteriormente affermato come prima e unica religione cui appartenere. Ciò conduce a una interazione sociale che va avanti a tentoni e con i piedi di piombo: le altre persone vengono spesso evitate, magari alzando mascherine o millantando vari impedimenti alla proposta di un incontro dal vivo, corporale, “in presenza”». Una tesi avvalorata da diversi altri studi, che evidenziano appunto come la pandemia abbia portato le persone a isolarsi ed essere quasi più sospettose verso il prossimo.
Rispondi al sondaggio
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM