È l’elegante sede di Villa Brenzoni Bassani, in viale del Marmo 9 a Sant’Ambrogio di Valpolicella, ad ospitare giovedì 16 marzo, alle ore 18.00, il convegno dal titolo “Valpolicella Sostenibile”, organizzato da Verona Network in collaborazione con l’istituto bancario a credito cooperativo presieduto da Daniele Maroldi ed Engie, player mondiale di luce e gas, servizi di efficienza energetica e sostenibilità per utenti domestici, condomini, imprese ed enti.
Guarda la diretta
Il programma
L’evento è patrocinato da Verona Stone District, Asmave e Comune di Sant’Ambrogio. I saluti iniziali saranno affidati proprio al sindaco Roberto Albino Zorzi, seguiti da quelli del presidente della BCC Valpolicella Benaco Maroldi. Il saluto di indirizzo è affidato a Filiberto Semenzin, presidente di Verona Stone District.
LEGGI ANCHE: Verona, due giovani denunciati per ricettazione e clandestinità
L’approfondimento sulla legge regionale n.16 del 5 luglio 2022 sulle Comunità Energetiche sarà affidato ai consiglieri regionali Marco Andreoli, presidente della terza commissione (Politiche economiche, caccia e pesca, foreste ed energia), e Arturo Lorenzoni, docente Economia dell’energia Università di Padova.
Previsti nella seconda parte dell’incontro dei casi concreti di comunità energetiche già esistenti sul territorio, a partire dall’esperienza WeForGreen Sharing, che sarà rappresentata da Riccardo Tessari, vicepresidente della cooperativa fotovoltaica; Gianluca Benelli, direttore Area Nord Est di Engie, illustrerà alcune nuove soluzioni di efficienza energetica per imprese ed enti, mentre Simone Lavarini, vicedirettore generale vicario Valpolicella Benaco Banca affronterà un approfondimento sugli strumenti finanziari sostenibili a disposizione di famiglie e imprese e su come stia cambiando l’approccio della banca e delle aziende sul tema ESG. Chiude la serie di interventi Gabriele Nicolis, direttore generale di ForGreen Spa SB, che interverrà con uno speech da titolo “Le Comunità Energetiche traino dello sviluppo territoriale”
LEGGI ANCHE: Verona, blitz sugli autobus: 80 sanzioni in un giorno
«Abbiamo accettato con piacere il nuovo invito di Verona Network. – commenta Simone Lavarini – Il tema energetico e ancor prima il tema ambientale sono centrali per lo sviluppo e la crescita futura della nostra comunità e delle sue persone. Come BCC Valpolicella Benaco Banca siamo loro vicini anche attraverso questi momenti informativi e divulgativi già sperimentati verso la fine dello scorso anno con un incontro nella nostra sede. Occasioni che possono dare risposte concrete a delle criticità, in questo caso che riguardano il mondo dell’energia».
LEGGI ANCHE: Una passeggiata nella storia alla West Star di Affi
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM