Terza giornata ricca di eventi a CLIM-ACT! Expo. Come di consueto, la mattina sono state sette le classi di istituti superiori ospitate: ITT SAN ZENO, Liceo Galilei, IISS Copernico Pasoli, Alberghiero Berti, SFP ENGIM Verona, ITS Cangrande della Scala e una classe primaria della scuola Gresner.
Le classi hanno partecipato alla simulazione di una conferenza internazionale per il clima guidata da due facilitatori di SYDIC, Systems Dynamics Chapter italiano, organizzazione che si occupa di diffondere il pensiero sistemico in Italia, Stefania Migliavacca e Stefano Armenia. Ragazze e ragazzi divisi in 8 delegazioni a rappresentare diversi interessi (Paesi sviluppati, Paesi emergenti, Paesi in via di sviluppo, aziende del settore fossile, aziende di energia rinnovabile e altri) si sono incontrati per realizzare una negoziazione sui temi legati all’emergenza climatica alla ricerca di un compromesso possibile con reciproci impegni per mantenere la temperatura globale sotto il grado e mezzo di aumento. Un sfida avvincente cui studenti e studentesse hanno partecipato con entusiasmo e passione.
Altre classi hanno partecipato ai laboratori organizzati da AMIA Verona con carta e cartone per assemblare un quaderno a partire da materiale riciclato in maniera creativa in una logica di riuso e riciclo e da Recycle Lab per dare nuova forma alla plastica con la stampante 3D, hanno potuto così scoprire come è possibile trasformare in “altro” i rifiuti di plastica.
Nel pomeriggio è stato il momento delle imprese con il seminario STRUMENTI E MODELLI PER IMPRESE IN TRANSIZIONE ECOLOGICA: TRA SOCIETÀ BENEFIT, COMUNITÀ ENERGETICHE, OFF-SETTING, ECONOMIA CIRCOLARE E INVESTIMENTI ESG. A partire da un’introduzione all’impresa civile e alla valutazione dell’impatto con la docente Sabrina Bonomi dell’Università di Verona, passando per le strategie per la riduzione della Carbon footprint di un’azienda, Etifor srl SB, con Alessandro Bellio, si è giunti al al tema delle Comunità Energetiche con Riccardo Tessari di ForGreen SpA SB. Si è passati poi al concetto di Economia Circolare con Alessandro Giuliani di Leotron srl SB, e infine all’aspetto finanziario e investimenti ESG con Julie Tedeschi di AllianzBank, con la moderazione di Marta Avesani, formatrice e consulente di Sostenibilità e Economia del Bene Comune e vice-presidente Associazione Verso. Le conclusioni sono state affidate alle associazioni di categoria del territorio (APIndustria, Confcommercio e ConfCooperative).
Molte le imprese presenti e grande interesse per le tematiche esposte, apprezzata la visita alla mostra sui cambiamenti climatici con gli stand delle aziende espositrici (Ferrari BK, Etifor SB, Treebu SB, Allianzbank), ottima l’occasione di networking con l’aperitivo di chiusura proposto da Coop. Soc. Pantarei.
Guarda il servizio:
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM