CLIM-ACT! Expo: da Verona contro l’emergenza climatica

Si è conclusa ieri la settimana di CLIM-ACT! Expo, la manifestazione che ha coinvolto associazioni, imprese e cittadini a Verona, uniti per ripensare un nuovo modello di fare sistema e fronteggiare insieme l’emergenza climatica.

CLIM-ACT! Expo

Nel weekend CLIM-ACT! Expo ha aperto le porte a cittadine e cittadini veronesi.

Sabato 22 aprile

Sabato 22 aprile molte persone hanno raggiunto la Camera di Commercio di Verona per la visita della mostra sui cambiamenti climatici e la partecipazione a diversi laboratori. Uno di questi è stato condotto dal Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Verona alla scoperta del ruolo e dell’importanza ecosistemica degli insetti impollinatori con un’attività all’interno della Camera e una all’esterno sul Bastione Regina Margherita per conoscere l’hotel per gli insetti, Bugs Hotel, costruito nella giornata di lunedì da studenti e studentesse delle scuole con l’attività dello Start The Change Day. Un altro laboratorio è stato condotto da Extinction Rebellion Verona, una formazione sulle Azioni Dirette Non Violente e la realizzazione di un’Azione Dimostrativa con la partecipazione di giovani e adulti.

Nel pomeriggio  sono stati proposti altri momenti laboratoriali di gruppo con Legambiente Verona attiva con il laboratorio Park in Action, un coinvolgente gioco di ruolo in cui i partecipanti, giovani e adulti, hanno avuto la possibilità di portare idee, opinioni e suggerimenti sulla vivibilità dei parchi cittadini e del verde pubblico; con Fridays for Future Verona il laboratorio “Verona a misura di persona” e con Associazione Cocai l’Osservatorio Urbano Partecipativo, che hanno coinvolto giovani e adulti nello scoprire la città nelle sue fragilità legate all’emergenza climatica e al contempo mappare criticità e soluzioni con il Geoblog. 

LEGGI ANCHE: Bovolone, caduta fatale in Vespa per un 42enne. Era iscritto alla 1000 km

La gallery fotografica della giornata di sabato

LEGGI LE ULTIME NEWS

Domenica 23 aprile

Ieri, domenica 23 aprile, appuntamento sul marciapiede di fronte alla Camera di Commercio per la biciclettata nei panni del ciclista urbano veronese per cittadine/i amanti della bici e non! Si sono ritrovati circa quaranta ciclisti per un percorso di sei km, lungo le ciclabili della città allo scopo di mostrare vari punti delicati per la mobilità ciclistica a Verona e trovando assieme possibili soluzioni. L’itinerario è stato pensato dal Presidente FIAB Verona Amici della Bicicletta Onlus, Corrado Marastoni, e ha visto la partecipazione degli assessori Federico Benini, Assessore Decentramento, Strade e giardini, Arredo urbano, e Tommaso Ferrari, Assessore Transizione Ecologica, Ambiente, Mobilità Comune di Verona, e di Marco Passigato, ingegnere progettista della mobilità, pianificatore della mobilità ciclabile. Il percorso si è concluso davanti al totem per il conteggio delle bici di fronte alla Camera di Commercio con alcune riflessioni per il futuro della viabilità ciclistica a Verona.

Non potevamo concludere la settimana di CLIM-ACT! Expo in modo migliore che con il concerto-spettacolo di Fucina Culturale Machiavelli “Woodstock Rewind”, per rivivere le emozioni di Woodstock con i brani più celebri dello storico concerto suonati live da una band d’eccezione, con una cornice teatrale che ha messo una di fronte all’altra due generazioni battagliere per il pianeta, Boomers e Gen Z, alla presenza di tante persone, bambini, giovani e adulti. Tutti riuniti per riflettere sorridendo sull’emergenza climatica lasciandosi trasportare dalle emozioni della musica e per tornare alle proprie case con una domanda: «E io, cosa sono disposto a fare?».

La gallery fotografica della giornata di domenica

LEGGI ANCHE: Autovelox a Verona, ecco dove saranno dal 29 maggio al 4 giugno

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM