Verona Agrifood Innovation Hub, domani la firma del protocollo in fiera

Il protocollo d'intesa sarà presentato domani in Fiera a Verona. L’obiettivo è sviluppare l’ecosistema agrifoodtech italiano e scaligero.

Agricoltura innovazione tecnologia

Nasce il Verona Agrifood Innovation Hub con l’obiettivo di sviluppare l’ecosistema agrifoodtech italiano e rappresentare il punto d’incontro tra imprenditori, startup, piccole e medie imprese, multinazionali, università, ricercatori, studenti del settore.

Il protocollo d’intesa sarà presentato domani in Fiera a Verona con la partecipazione del presidente della Commissione Economia e Finanze del Senato Massimo Garavaglia e conclusioni finali con videomessaggio del ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti.

LEGGI ANCHE: Incidente mortale a Verona, chiusa via Mantovana

Partecipa anche l’amministrazione comunale di Verona, la quale «si impegna a facilitare il processo aderendo al progetto del nuovo polo foodtech scaligero che mira a far diventare Verona centro di innovazione all’avanguardia nel settore dell’agrifood, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, per stimolare la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema imprenditoriale di cibo e agricoltura. Il tutto con l’avvio del progetto ‘Verona Agrifood Innovation Hub’, che con l’individuazione delle tecnologie più efficaci applicate al settore alimentare contribuirà al rafforzamento del posizionamento della città scaligera sulla mappa europea del foodtech».

LEGGI ANCHE: Dove sono gli autovelox a Verona dal 20 al 26 marzo 2023

È questo il principale obiettivo alla base del protocollo d’intesa, di cui è stata approvata negli scorsi giorni l’adesione da parte dalla Giunta comunale su proposta dell’assessore all’Innovazione Jacopo Buffolo e che sarà sottoscritto dal sindaco Damiano Tommasi sabato 18 marzo, alle 11 a Veronafiere, all’Auditorium Verdi Palaexpo insieme con i presidenti di Fondazione Cariverona Alessandro Mazzucco e di Veronafiere Federico Bricolo.

Il progetto si inserisce nel ‘Framework Agreement’ sottoscritto lo scorso febbraio tra Cassa Depositi e Prestiti Venture Capital SGR SpA, Fondazione Cariverona, Eatable Adventures S.L. per l’attivazione a Verona di Foodseed, il nuovo acceleratore foodtech della Rete Nazionale di Cassa Depositi e Prestiti. L’accordo ha infatti l’obiettivo di supportare e stimolare la crescita delle startup italiane con tecnologie e soluzioni sostenibili innovative, da applicare e implementare lungo tutta la catena del valore agroalimentare, “from farm to fork”.

LEGGI ANCHE: Il bunker di Affi apre le porte per una visita speciale

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM