La società veronese Phoenix Capital, attiva da più di dieci anni nel panorama finanziario nazionale e locale, stringe una nuova partnership commerciale con la vicentina Digital Rockers. L’obiettivo è potenziare l’offerta rivolta alle trasformazione digitale delle medie imprese.
Attraverso la sua controllata tecnologica Atlantis Next, Phoenix Capital Iniziative di Sviluppo stringe con Digital Rockers una partnership commerciale e potenzia i servizi offerti alle medie imprese per la loro trasformazione digitale, puntando sulla produttività e valorizzazione del tempo e delle risorse.
«La sfida della media impresa oggi si gioca sulla competitività – sottolinea Giulio Fezzi, presidente di Phoenix Capital – e la trasformazione digitale rappresenta un passaggio obbligato. Nell’ottica di ottimizzare l’organizzazione aziendale, a partire dall’ascolto attento del cliente, resta indispensabile individuare con chiarezza quelle dinamiche consolidate che possono rappresentare un ostacolo al cambiamento».
«Il nostro obiettivo è quello di automatizzare le attività a basso valore per concentrare le risorse su quelle ad alto valore – spiega Marco Caretta, amministratore delegato di Digital Rockers –. Una strategia che le medie imprese italiane fanno da sempre in produzione, evolvendo tecnologie e macchinari, meno negli altri reparti aziendali. Ecco perché il nostro intervento si focalizza sulla riduzione di tempi e costi indiretti: mappiamo i processi e mettiamo in essere cicli di miglioramento continuo. Trasformiamo dati e informazioni in scelte efficaci».
Phoenix Capital è una società veronese che da undici anni propone servizi di Business Consulting, Finanza d’impresa e Servizi Corporate finalizzati a favorire, sviluppare e ottimizzare strategie, processi e progetti di banche, assicurazioni e imprese. Digital Rockers Srl, attiva dal 2016 con sede a Vicenza, opera per la pianificazione, l’organizzazione di attività e risorse per gli uffici tecnici e commerciali. Obiettivo è incidere sulle attività quotidiane più immediate e ripetitive, introducendo in azienda App per il commerciale, ChatBOT per l’assistenza automatica al cliente e piattaforme Cloud.