Salute e benessere sul lavoro. Apre il bando dell’Ulss

15mila euro per promuovere la salute e le buone pratiche in ambienti lavorativi. E’ stato pubblicato il bando attivato dall’Ulss 9 Scaligera rivolto alle aziende, istituti scolastici, associazioni ed enti che vogliono proporre progetti che incentivino a una corretta alimentazione, benessere organizzativo e conciliazione vita-lavoro. Per partecipare c’è tempo fino al 30 settembre.

Sostenere progetti orientati alla prevenzione, alla promozione della salute ed al benessere organizzativo negli ambienti di lavoro. Con queste premesse l’Ulss 9 Scaligera ha attivato un bando di concorso rivolto ad aziende, istituti scolastici, associazioni ed enti per la presentazione, dal 1 al 30 settembre, di proposte progettuali, al fine di promuovere negli ambienti lavorativi la diffusione di una cultura orientata alla salute che favorisca lo sviluppo sostenibile delle imprese e la diffusione delle buone pratiche.

Le risorse complessive assegnate dalla Regione Veneto ammontano a 409.664 euro e derivano dagli introiti dei pagamenti delle sanzioni a carico delle aziende per il mancato rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Possono proporre progetti gli Organismi paritetici provinciali, gli Enti bilaterali, le Associazioni di categoria, le Organizzazioni sindacali, le Istituzioni scolastiche sia singole che associate, gli Enti pubblici e le Aziende private e pubbliche operanti nei diversi settori economici con sede operativa nel territorio della Provincia di Verona.

I progetti devono prevedere interventi in materia di promozione di una corretta alimentazione, benessere organizzativo e conciliazione vita-lavoro, sicurezza stradale e mobilità sostenibile, attività fisica, contrasto all’uso di alcool e sostanze stupefacenti, contrasto al tabagismo. Ciascun soggetto proponente può presentare un solo progetto per ogni area tematica o combinazione di esse, compilando la scheda progetto in tutte le sue parti. Il contributo massimo erogabile per ogni progetto è pari a 15mila euro.

I progetti devono pervenire dal 01/09/2018 al 30/09/2018, esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: prevenzione.aulss9@pecveneto.it. Farà fede la data di ricevimento della domanda. Una commissione ristretta, scelta tra i componenti degli Enti istituzionali, valuterà i progetti e approverà una graduatoria delle aziende ammesse al finanziamento. I progetti finanziati dovranno essere realizzati entro un tempo massimo di 15 mesi dalla data di accettazione del contributo.

Per maggiori informazioni visitare il sito internet dello SPISAL AULSS 9 Scaligera.