La qualità applicata in azienda dalle scuole. Sono tre i progetti di alternanza scuola lavoro (PCTO, percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento) portati avanti dalla Camera di Commercio, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale e con le scuole Istituto Dal Cero di S. Bonifacio, Istituto professionale Fermi e Istituto Tecnico Economico Einaudi di Verona. Branding, internazionalizzazione e sostenibilità sono i temi affrontati da un’ottantina di studenti di due terze e una quarta superiore con la collaborazione di cinque aziende, i cui titolari hanno fatto da tutor. Le imprese coinvolte sono: Ma.Ri.Ve srl ascensori e Zachi carpenteria per il progetto branding, Officine Airaghi, Diamant per il progetto internazionalizzazione e WBA Project, Az. Agr.di Bovolino per il progetto di sostenibilità.
«I progetto di sviluppo dell’orientamento al lavoro e alle professioni a Verona è in fase avanzata – spiega Carlo De Paoli, componente di Giunta della Camera di Commercio di Verona – e vi è una forte legame di collaborazione tra i numerosi soggetti coinvolti dal’Ufficio Scolastico Provinciale, alle scuole, agli operatori economici e a tutti quei soggetti che contribuiscono a garantire esperienze anche in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro come Spisal e Inail. Attualmente sul sito del Registro Imprese creato dal sistema delle Camere di Commercio per fare matching tra imprese, professionisti e enti sono disponibili migliaia di percorsi di alternanza scuola lavoro offerti da 1.791 soggetti».
«La realizzazione delle esperienze a cura degli studenti, – aggiunge Laura Parenti, rappresentante dell’Ufficio Scolastico Provinciale – pur con qualche difficoltà dovuta all’emergenza sanitaria, è stata portata a termine nel corso del 2020. I ragazzi sono stati formati da esperti nelle singole materie oggetto di approfondimento e per tutti e tre i progetti i docenti sono stati coinvolti nella predisposizione del progetto formativo-tipo. Gli studenti, da parte loro, hanno potuto vivere esperienze “lavorative” ad elevata valenza orientativa che hanno consentito loro di maturare un atteggiamento di graduale e sempre maggiore consapevolezza delle proprie vocazioni, in funzione del contesto di riferimento e della realizzazione del proprio progetto personale e sociale, in una logica centrata sull’auto-orientamento».
Progetto PCTO BRANDING
Si tratta di un progetto volto a promuovere l’utilizzo degli strumenti digitali. L’iniziativa, realizzata dagli studenti di una classe 3° dell’Istituto Dal Cero di S. Bonifacio, ha consentito la realizzazione di video promozionali per due aziende del territorio con la tutorship di Tiziano Zatachetto.
Progetto PCTO INTERNAZIONALIZZAZIONE
Realizzato con una classe 3° dell’Istituto Tecnico Economico Einaudi – indirizzo Relazioni Internazionali per il Marketing, volto a potenziare le competenze degli studenti nell’ambito del settore dell’internazionalizzazione, mediante una formazione specifica sugli adempimenti amministrativi e sulla documentazione necessaria per l’export. I ragazzi hanno avuto modo di accostarsi alla documentazione on line e agli applicativi informatici necessari per inoltrare la richiesta di un certificato di origine con l’aiuto del tutor M. Ghibellini.
Progetto PCTO SOSTENIBILITÀ
Realizzato con una classe 4° dell’Istituto professionale Fermi finalizzato a formare gli studenti sulla redazione del bilancio sociale, un documento contabile previsto per le società benefit e contenente informazioni di natura socio-ambientale, con l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza delle imprese sull’impatto della propria attività sull’ambiente. Dato l’indirizzo del percorso scolastico, a forte connotazione chimico biologica , l’attenzione si è concentrata su aziende agricole con certificazione di rispetto della biodiversità, con attività di valutazione della qualità dell’aria-acqua-suolo. La tutorship è stata affidata a G. Caoduro.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM