Dichiara Andrea Falsirollo, Presidente Ordine degli Ingegneri di Verona: «L’Ordine degli Ingeneri di Verona è un ente pubblico che rappresenta tutti gli ingegneri di Verona, di tutte le peculiarità: ingegneri edili-civili, che si occupano di strutture e opere architettoniche, ingegneri industriali, che lavorano nelle industrie e si occupano di impiantistica, e gli ingegneri di informazione che sono coloro che si occupano dell’information technology».
«L’ordine è un ente pubblico, istituito con una legge del 1925, che ha l’obbligo di tenuta dell’albo e quindi l’elenco degli ingegneri che possono esercitare la professione. Negli anni, per necessità, ci siamo occupati anche di formazione: uno dei nostri principali obbiettivi è quello di fornire formazione ai nostri iscritti».
«Ci siamo occupati anche di fornire servizi: fornire convenzioni con assicurazioni, cercare di mettere i nostri iscritti nella condizione di poter lavorare nel miglior modo possibile. Ci stiamo avvicinando, pur avendo la veste di ente pubblico, ad un’associazione e ai i servizi dati da un’associazione».
Prosegue Andrea Falsirollo, Presidente Ordine degli Ingegneri di Verona: «Negli ultimi anni, il lavoro ha subito gli influssi della crisi economica; evidentemente l’emergenza sanitaria di questo ultimo anno ha influito pesantemente sulle attività lavorative, soprattutto per alcuni settori, escluso l’information technology, che evidentemente è stata utile anche a superare questo periodo e a convivere con l’emergenza sanitaria».
GUARDA LA DIRETTA DALLA SETTIMANA VERONESE DELLA FINANZA: VERONA RIPARTE DALLE INFRASTRUTTURE
«La nostra categoria ha subito un forte rallentamento perché i cantieri e i lavori sono fermi e quindi anche la progettazione: ovviamente non è uno stop totale ma si va a gradini. Per noi come professionisti probabilmente i riflessi di questa crisi saranno più avanti nel tempo».
«Abbiamo voluto fare un sondaggio con i nostri iscritti, anche per capire qual è la loro situazione lavorativa e le loro preoccupazioni, soprattutto in virtù del decreto rilancio e quindi del superbonus: è l’opportunità di detrazione fiscale offerta ai cittadini per poter operare sulle proprie abitazioni e dare stimolo a quello che è il settore delle costruzioni. Da questo sondaggio abbiamo visto che il 60% dei nostri iscritti ha già iniziato a lavorare in questo campo: abbiamo così potuto verificare che l’interesse dei nostri iscritti era già notevole».
«Adesso stiamo anche cercando di superare alcune criticità con le amministrazioni, sempre dovute all’emergenza sanitaria: le amministrazioni sono costrette a fare il 50% di smartworking e quindi aumentano il carico lavorativo dovuto all’accesso agli atti da parte dei nostri iscritti per il superbonus. Abbiamo contattato tutte le amministrazioni affinché trovassero delle forme per superare questa emergenza e cominciassero a digitalizzare tutti gli archivi, per lavorare agevolmente a distanza».
«Per il 2021 – dichiara Andrea Falsirollo, Presidente Ordine degli Ingegneri di Verona – le risposte del sondaggio hanno portato a dire che, nel 2021, il superbonus avrà un incremento rispetto all’anno attuale: crediamo molto nel decreto rilancio. Dall’altra parte, capendo anche il momento attuale di crisi economica che investirà anche i nostri colleghi, abbiamo pensato di lavorare anche con la Camera di Commercio, per proporre giornate di recruiting online da fare nel breve-medio periodo insieme ad associazioni di categoria, per cercare di organizzare un incontro tra domanda e offerta di lavoro, solo in ambito veronese».
«Il nostro obbiettivo è creare domanda e offerta tra aziende e professionisti veronesi, nell’ottica di favorire questo interscambio locale: stiamo cercando di portare avanti rapporti con le associazioni, per far sì che questo incontro tra domanda e offerta sia costante nel tempo. Vogliamo dare questa possibilità alle aziende veronesi, che continuamente ci chiedono di rispondere alle domande di lavoro: ci siamo messi nelle condizioni di poter fare il matching tra domanda e offerta di lavoro. Credo che questo sia di aiuto alla situazione attuale e anche un auspicio per superare questa situazione il meglio possibile», conclude Andrea Falsirollo, Presidente Ordine degli Ingegneri di Verona.