Micropagamenti con il bancomat, sei d’accordo? IL SONDAGGIO

Secondo l'ultimo report di Banca d'Italia, l'utilizzo della moneta elettronica, in Italia, è sempre più diffuso anche per i micropagamenti.

bancomat atm pos cashback carta di credito pagamenti elettronici pagamento elettronico moneta elettronica io app
New call-to-action

Dall’ultimo report di Banca d’Italia relativo ai pagamenti con moneta elettronica emergono molteplici elementi che confermano la tendenza degli italiani a utilizzare carte di credito o debito anche per micropagamenti (vale a dire importi minori di trenta euro). L’Italia si posiziona sul podio europeo anche per numero di Pos installati, con circa 3,4 milioni attivi. In aumento l’incidenza dei pagamenti contactless e degli Innovative Payment (per esempio attraverso dispositivi mobili, o smartwatch).

LEGGI LE ULTIME NEWS

«È in continuo aumento il valore complessivo del transato e, parallelamente, si assiste ad una progressiva contrazione dell’importo medio: ciò significa che consumatori ed esercenti fanno un utilizzo ormai quotidiano della moneta elettronica e si diffondo sempre più i micropagamenti, inferiori a 30 euro. Su questi dati, diventa non più rinviabile il taglio dei costi in capo agli esercenti, tra i più alti d’Europa, Europa che è la prima ad aver evidenziato questa anomalia. Oneri legati sia alla strumentazione, ovvero ai pos, sia al costo delle commissioni sul transato». Commenta così il direttore di Confcommercio Verona, Nicola Dal Dosso.

I risultati del sondaggio saranno pubblicati sul quotidiano Daily Verona di domani!
Per riceverlo gratuitamente via email o Whatsapp clicca qui
.

Rispondi al sondaggio

LEGGI ANCHE: Milan-Hellas, cori durante l’omaggio a Napolitano

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM