Quali agevolazioni e, soprattutto, quali novità ha introdotto sui territori la Legge di bilancio per il 2023, approvata dal Consiglio dei Ministri il 21 novembre scorso e confermata dal via libera del Senato il 29 dicembre 2022? Ad illustrare alcuni punti di centrale importanza per i cittadini, per i professionisti e per le imprese, sarà l’evento organizzato dal Comune di Grezzana, in collaborazione con lo Studio Notarile Mario Sartori e il Collegio dei Geometri e Geometri laureati di Verona, che si terrà domani, mercoledì 15 marzo, alle ore 17.45, presso la Sala Bodenheim del Centro culturale Eugenio Turri.
Ad aprire l’incontro sarà il sindaco Arturo Alberti, che porterà i saluti dell’amministrazione comunale di Grezzana. Tra i relatori, il notaio Mario Sartori, che illustrerà le nuove agevolazioni previste dalla Legge di stabilità 2023. Il geometra del Comune di Grezzana Simone Braga, spiegherà nel dettaglio la variante al piano degli interventi e il dottore commercialista Michele Callovi annuncerà le novità introdotte sulla pace fiscale. I geometri Nicola Turri e Luca Marchi, infine, parleranno del patrimonio immobiliare del cittadini e degli aspetti civilistici e fiscali ad esso associati. Modera l’incontro il nostro direttore Matteo Scolari.
L’ingresso è gratuito.

Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM