Confagri Giovani e Linkem insieme per l’agritech

Siglato il protocollo d'intesa tra Linkem, operatore 5G italiano della banda ultralarga wireless, e l'organizzazione dei giovani di Confagricoltura. L'obiettivo è favorire l'accesso delle imprese agricole a incentivi e fondi pubblici nell'ambito dell'agritech e dello smart farming.

pixabay

Favorire l’accesso delle imprese agricole a incentivi e fondi pubblici nell’ambito dell’agritech e dello smart farming, grazie alla creazione di nuove competenze digitali e alla diffusione della cultura dell’ammodernamento in ambito agricolo, anche attraverso le tecnologie innovative supportate da servizi di connettività di ultima generazione. È quanto prevede il protocollo d’intesa firmato da Linkem, operatore 5G italiano della banda ultralarga wireless, e l’organizzazione dei giovani di Confagricoltura (Anga).

Leggi anche: Confagri Giovani: «Più innovazione e tecnologia in campo»

Con l’obiettivo di accelerare la transizione digitale delle imprese agricole nell’ambito dell’agricoltura 4.0, Anga e Linkem organizzeranno nel 2021 una serie di eventi e webinar ad hoc. «Le 60mila imprese italiane “under 35” sono pronte alla sfida dell’innovazione e della competitività», ha detto il presidente Anga, Francesco Mastrandrea, convinto che l’accordo con Linkem vada «nella direzione giusta». Per il Ceo di Linkem, Davide Rota, il settore agricolo è «tra i più importanti per il rilancio dell’economia, ed è tra quelli che possono trarre maggior vantaggio in termini di adozione di servizi innovativi basati sulle tecnologie di frontiera e abilitati al 5G». (Ansa)

LEGGI LE ALTRE NEWS DI ECONOMIA