Catullo: Comencini e Borchia incontrano Eberhart

Il deputato e l'europarlamentare della Lega sono stati ricevuti ieri dal presidente e CEO di Air Dolomiti per parlare della prossima ripartenza dei voli, il 18 giugno, e della situazione del Catullo.

Il futuro dell’aeroporto Catullo di Verona è stato al centro di un incontro, avvenuto ieri mattina, tra il deputato della Lega Vito Comencini, segretario e componente della commissione Affari esteri e comunitari, l’europarlamentare leghista Paolo Borchia, membro della Commissione Trasporti all’Europarlamento, e il Presidente e CEO di Air Dolomiti Joerg Eberhart.

«L’incontro è stato molto proficuo – afferma Comencini -. Air Dolomiti è un’azienda all’avanguardia e sta sviluppando i collegamenti tra Verona e Francoforte, Berlino e Düsseldorf. Con il Presidente Eberhart siamo concordi sul fatto che l’aeroporto Catullo abbia grandi potenzialità, ma servono investimenti importanti. Occorre un approccio diverso rispetto a quello portato avanti finora dalla società che gestisce lo scalo. Tutto è legato a uno sviluppo serio di questa infrastruttura strategica per il nostro territorio».  

Comencini conclude: «Sono convinto che le pressioni della Lega, nelle ultime settimane, abbiano contribuito a sbloccare la situazione, ma non è ancora sufficiente. Dopo le parole rassicuranti ora devono seguire i fatti. Come Lega continueremo a confrontarci con le compagnie aeree, a vigilare e a fare sentire la voce del territorio, dei lavoratori e di tutti coloro che frequentano lo scalo».

«Incontro costruttivo, assieme all’amico e collega Vito Comencini con il presidente di Air Dolomiti Jörg Eberhart. – aggiunge Borchia – Al centro delle nostre discussioni il futuro dello scalo e la salvaguardia dei livelli occupazionali».

E’ lo stesso Paolo Borchia poi ad sottolineare come il Ministero abbia inserito il Catullo tra gli aeroporti autorizzati. Il primo volo di Air Dolomiti per Francoforte è previsto per dopodomani, giovedì 18 giugno.