Verona capitale della lotta contro il cancro

New call-to-action

Da domani e fino a sabato in Gran Guardia c’è il 40° meeting dell’Ente per la Ricerca e il Trattamento del Cancro. Si parlerà di nuove modalità di cura, come l’immunoterapia o le terapie a bersaglio molecolare

Il cancro si può curare, specie se diagnosticato in tempo. Poi ci sono le nuove cure, come le terapie a bersaglio molecolare, o l’immunoterapia, che permettono di salvare sempre più vite. In Veneto sono infatti 31 mila i nuovi casi di cancro diagnosticati ogni anno, e la ricerca sta spingendo molto per trovare nuove formule per combatterlo. Di questo si parlerà al convegno organizzato dal Dipartimento di Oncologia Medica dell’Aulss Scaligera in collaborazione con l’Istituto di Farmacologia dell’Università di Verona, che si svolgerà da domani e fino a sabato in Gran Guardia.

Il programma del meeting presenta una sintesi fra aspetti clinici e pre-clinici per quanto riguarda le neoplasie più comuni, quelle pediatriche ed ematologiche. Il convegno propone quindi un elevato profilo scientifico e richiama a Verona ricercatori e medici di tutta Europa e Stati Uniti.