Banca di Verona punta sulla sostenibilità e finanzia due aziende del territorio

BCC finanzia due aziende veronesi, la Novatek di Bosco Chiesanuova e la Nicofrutta di S. Pietro in Cariano, su progetti eco-sostenibili d’eccellenza in edilizia e agricoltura in pool con Iccrea Banca. Nel frattempo, martedì 23 marzo apre gli incontri “Il cenacolo della finanza” per stimolare discussione e proposte.

Valentino Trainotti
Valentino Trainotti, direttore generale di Banca di Verona

Banca di Verona scommette sulla sostenibilità e sulle nuove tecnologie per ottenere energia da fonti rinnovabili. E in tempo di pandemia investe in progetti imprenditoriali trainanti anche in visione prospettica per il rilancio di attività strategiche per lo sviluppo del Paese.

Un incontro interattivo online organizzato dalla BCC per martedì 23 marzo alle ore 18 porrà l’accento su “Oceani e criosfera in un clima che cambia”. L’evento nell’ambito della rassegna “Il cenacolo della finanza”, al quale si può partecipare inviando una e-mail di richiesta a marketing@bccverona.it, sarà un viaggio digitale di un’ora e mezza in diretta streaming condotto da Fabio Cappa, Senior Account Manager di Raiffeisen Capital Management.

Valentino Trainotti, direttore generale di Banca di Verona
Valentino Trainotti, direttore generale di Banca di Verona

«La finanza sostenibile rappresenta con ogni probabilità la principale soluzione per arginare gli effetti dei cambiamenti climatici ed ottenere “il doppio rendimento” per il risparmio e per il pianeta- spiega il direttore generale di Banca di Verona, Valentino Trainotti. Anche nella nostra operatività più tradizionale, quella creditizia, ci stiamo muovendo in questa direzione e i risultati cominciamo a vederli già concretamente nel nostro territorio anche con le piccole imprese veronesi. Il finanziamento che abbiamo concesso ad un’azienda locale, la Novatek di Bosco Chiesanuova- continua Trainotti – in pool con Iccrea Banca è una risposta al territorio per incoraggiare progetti di qualità».

La Novatek si occupa del consolidamento di fabbricati e negli ultimi anni si è fortemente impegnata e distinta per risultati sull’impiego di tecnologie all’avanguardia sul fronte del risparmio energetico e dell’utilizzo di energie alternative: particolare attenzione dunque alle applicazioni in ingegneria abitativa di geotermia abbinata al solare termico e al fotovoltaico.

«Il tema della sostenibilità ambientale e della ricerca di nuove fonti di energia pulita sono fondamentali- sottolinea il dg Trainotti- soprattutto in questa fase dove gli incentivi economici legati all’Ecobonus sono particolarmente vantaggiosi. Il finanziamento all’azienda veronese è garantito da Medio Credito Centrale ed è destinato a fare da volano alle varie iniziative di sviluppo di nuovi cantieri. Il finanziamento serve a garantire la liquidità aziendale di una realtà che controlla 7 società». 

La direzione su cui Banca di Verona si muove per finanziare le imprese del territorio è propedeutica ad un’azione stimolante per tutta la filiera: proposte di eccellenza, che abbiamo ricadute anche in campo occupazionale e che siano eco-sostenibili nel tempo.

«Un altro segnale importante lo abbiamo dato finanziando, sempre in pool con Iccrea Banca un’altra azienda veronese, la Nicofrutta s.r.l. di San Pietro in Cariano, che produce ananas in Costarica e li commercializza nel mercato europeo- spiega. Il titolare e la moglie sono soci di Banca di Verona: abbiamo quindi valutato con attenzione il loro progetto di sostegno ai piccoli produttori e alle cooperative locali e alle prospettive in campo sociale e ambientale. L’azienda ci ha dimostrato di aver introdotto protocolli produttivi per la gestione responsabile dell’ambiente attraverso la diminuzione e la successiva eliminazione di prodotti chimici in agricoltura. L’impegno al fianco dei produttori locali e delle loro famiglie ha portato Nicofrutta all’ottenimento di importanti certificazione internazionali e proprio su questo abbiamo costruito la nostra partnership convinta. Le proposte interessanti cominciano ad arrivare- conclude Trainotti. E’ un segnale molto positivo per una ripartenza diversa».

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM