Everel, storica azienda di Valeggio sul Mincio specializzata nella componentistica meccanica, ha avviato, in questo autunno così complesso, una campagna di vaccinazioni antinfluenzali e la possibilità di effettuare il test Covid-19 rapido a carico dell’azienda.
«Abbiamo di fronte mesi complessi – afferma il direttore risorse umane del gruppo Valeria Zampieri – ed è responsabilità di tutti noi quella di non farci cogliere impreparati dall’emergenza Covid e di imparare a convivere con questa nuova normalità».

«Per questo e nell’ottica di una tutela sempre maggiore dei nostri collaboratori, abbiamo avviato una campagna vaccinale antinfluenzale gratuita e non obbligatoria per tutti i dipendenti che ne facessero richiesta. E per fortuna la sensibilità dimostrata è parecchia».
«Inoltre, al fine di velocizzare i processi precauzionali senza intasare il sistema sanitario e senza bloccare la produttività dell’azienda, abbiamo intrapreso una partnership con il Centro di Medicina di Verona, volta a garantire in velocità e a spese dell’azienda il tampone rapido a chi fosse considerato a rischio per contatti diretti o mediati con un positivo».
«Ci sembra un modo costruttivo ed efficace – conclude la Zampieri- per fare la nostra parte in un mondo che sta cambiando e che ha bisogno dell’impegno di tutti».
Sicurezza, quindi, ma soprattutto attenzione al mondo che la circonda, così la politica aziendale ha portato la realtà di Valeggio a diventare simbolo di un processo di rinnovamento e di innovazione che la sta vedendo protagonista.
Everel è una delle aziende storiche più fiorenti e vivaci del nostro territorio, con tre stabilimenti tra Valeggio sul Mincio, Romania e Germania e più di 600 dipendenti tra operai e personale specializzato e con processi formativi intra ed extraziendali assolutamente all’avanguardia nel panorama del settore.