Grazie alla partnership tra Veronafiere e Unaitalia, la filiera avicola sarà protagonista a Fieragricola con un’area dedicata e un fitto programma di eventi. La prossima edizione, in programma dal 29 gennaio al primo febbraio 2020, ospiterà per la prima volta il premio “Avicoltore dell’anno”. Quattro le categorie in gara: benessere animale, sostenibilità ambientale, innovazione tecnologica e biosicurezza. L’iniziativa è stata presentata oggi a Roma all’assemblea annuale di Unaitalia, alla presenza del direttore commerciale di Veronafiere Flavio Innocenzi e del presidente di Unaitalia Antonio Forlini
«Fieragricola, nel suo percorso di rafforzamento dell’offerta espositiva e di contenuti legati alla zootecnia, ha individuato Unaitalia quale interlocutore affidabile e attento per la filiera avicola – ha dichiarato Flavio Innocenzi –. Un comparto che esprime numeri significativi e con dinamiche di crescita positive come l’avicoltura trova in Fieragricola, forte di 113 edizioni e una tradizione che affonda le proprie radici nel 1898, la giusta location per affrontare le sfide del futuro, facendo leva su innovazione, internazionalizzazione, benessere animale, tracciabilità di filiera, biosicurezza e sostenibilità ambientale. Tutti temi, peraltro, al centro del premio Avicoltore dell’anno, che ci onoriamo di ospitare a Verona».
Per il presidente di Unaitalia, Antonio Forlini «La partnership con Fieragricola vuol testimoniare, una volta di più, la vicinanza fra imprese della trasformazione avicola e mondo agricolo, in particolare per quanto concerne la relazione con le migliaia di allevatori attivi nelle nostre filiere, con i quali vogliamo costruire un futuro del mondo avicolo che generi a tutti i livelli, un ampio valore condiviso».
Alla terza edizione del premio potranno partecipare tutte le aziende associate che vogliono raccontare la propria storia di pratica virtuosa in allevamento. I premiati riceveranno un voucher da spendere per ulteriori miglioramenti della loro attività o per corsi di aggiornamento professionale. L’edizione 2018 è stata vinta da: Giuseppe Belloni, Vincenzo Petitti e Lorella Scotton (benessere degli animali); Giuseppe Ciarciello (sostenibilità ambientale); Marco Lavarini (innovazione tecnologica).