fbpx
  • Home
  • In evidenza
    • Primo piano
  • News
  • Economia
  • Green
  • Sport
    • Risultati e classifiche
  • Spettacoli
    • Eventi
  • Italia
  • Servizi utili
Cerca
  • Pantheon
  • Radio Adige TV
  • Redazione
  • > inviaci una mail
  • > scrivici su WhatsApp
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Informativa Privacy e Cookie Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Daily Verona Network Daily Verona Network
Daily Verona Network Daily Verona Network
  • Home
  • In evidenza
    • Primo piano
  • News
  • Economia
  • Green
  • Sport
    • Risultati e classifiche
  • Spettacoli
    • Eventi
  • Italia
  • Servizi utili
Home Cultura Un viaggio con l’archeologo in Giordania e Armenia
  • Cultura

Un viaggio con l’archeologo in Giordania e Armenia

Di
Redazione
-
27 Maggio 2019
Share
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Linkedin
Email
Print
Telegram

    Giovedì 30 maggio alle 19.30 Kailas viaggi organizza, in collaborazione con Opificio dei Sensi, l’incontro “L’archeologo racconta. Giordania e Armenia un viaggio nella storia”.

    Kailas, tour operator milanese, dal 1998 dà la possibilità di viaggiare accompagnati da professionisti dell’ambiente. Guide con una formazione specifica, laureate in geologia, archeologia e in scienze naturali, supportano i viaggiatori lungo tutto l’itinerario per conoscere appieno le bellezze naturali.

    Giovedì 30 maggio, presso la sede Kailas di Verona, nella cornice dell’Opificio dei Sensi di San Martino Buon Albergo, l’archeologa Marta Ricci condividerà la propria esperienza tra gli altipiani dell’Armenia e della Giordania. Un’occasione per scoprire straordinari siti archeologici che documentano dalla Preistoria la presenza umana in questi luoghi.

    Un viaggio nel tempo tra insediamenti rupestri dell’Età del Bronzo, incisioni sulla roccia realizzate da pastori e guerrieri a tre mila metri di quota, fortezze e città antiche, oltre alle chiese e ai monasteri medievali testimoni dell’adozione del Cristianesimo già agli inizi del IV secolo. Racconti e immagini testimoniano paesaggi unici quali il deserto dello Wadi Rum, tra dune di sabbia rossa e pareti di roccia scolpite dal vento e il Mar Morto, un braccio di oceano chiuso tra le montagne.

    Marta Ricci è specializzata nello studio delle architetture medievali e religiose, in particolare monastiche. Ha approfondito i rapporti tra Occidente e Oriente in fatto di trasmissione di saperi tecnici nella lavorazione della pietra da costruzione. Il suo lavoro testimonia il ruolo che l’archeologia può ricoprire in ambito sociale, nell’avvicinare le generazioni più giovani al territorio e al recupero della propria memoria storica.

    • TAGS
    • archeologo
    • armenia
    • Giordania
    • Kailas
    • marta fracci
    • opificio dei sensi
    • siti archeologici
    Share
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo precedentePaolo Borchia, il candidato veronese più votato della Lega
      Articolo successivoSpacciava nella bassa veronese, arrestato
      Redazione

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      News

      Zaia incontra il console d’Armenia: «Pronti a collaborare»

      Euro 2020 Italia Armenia
      Sport Italia

      Euro 2020: l’Italia vince in Armenia

      News

      Mattarella in visita al centro di accoglienza in Giordania

      Seguici su instagram @15751632256

      VERONA NETWORK GROUP

      Verona Network Group
      via Evangelista Torricelli, 37 (ZAI) Verona
      Tel. +39 045 8650746
      Ufficio commerciale: marketing@veronanetwork.it
      Comunicati stampa: redazione@veronanetwork.it

      SCRIVICI

      • Redazione
      • Contatti
      • Iscriviti al Daily
      • Informativa Privacy e Cookies
      © Testata giornalistica on-line - Reg. Trib. di Verona n. 2115 del 3/9/2018 - Direttore responsabile Matteo Scolari ©Smart Network Srl - P.Iva 03755460239 REA VR362930 - CAP. SOC. € 80.000
      Proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti al trattamento dei dati essenziali per il funzionamento del servizio. Ti chiediamo anche il consenso per il trattamento esteso alla profilazione e per il trattamento tramite società terze. ACCETTO
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
      ACCETTA E SALVA
      ALTRE NOTIZIE

      Folclore e acrobazie al Teatro Nuovo con il “Caucasian passion show”

      24 Dicembre 2018

      Una statua anche per Romeo (con Giulietta)

      30 Marzo 2018