Il Liceo Artistico di Verona aderisce al concorso promosso dalla Rete Nazionale dei Licei Artistici (ReNaLiArt) dal titolo “Racconti dentro e fuori – cronache da un interno”, il cui bando scade il 20 maggio prossimo. Il Concorso ha come oggetto la realizzazione di opere video e/o fotografiche sul tema dell’emergenza sanitaria che costringe ciascuno di noi a rimanere a casa e a rinunciare a moltissime esperienze: incontrare gli amici, condividere momenti di svago e di divertimento, andare al cinema, visitare una mostra, o anche solo fare una passeggiata in compagnia.
L’isolamento ci impone il rispetto di una disciplina, per tutelare la salute nostra e quella degli altri, per collaborare tutti al raggiungimento di uno scopo comune: sconfiggere il virus per poter riprendere appena possibile una vita “normale”. Questo forzato distacco dilata il tempo, rimodella i rapporti tra le persone, induce a riflettere; molti commenti, sui giornali e sui social media, sottolineano che, quando sarà finita, nulla sarà come prima.
Gettando lo sguardo al futuro, quale potrà essere l’eredità positiva di questa esperienza drammatica? Cosa ci avranno insegnato questi giorni eccezionali per la quotidianità di domani? Le sezioni del Concorso nazionale sono due: Fotografia, anche rielaborata digitalmente; Video della durata massima di due minuti. Ogni Liceo Artistico potrà inviare al massimo cinque opere per ciascuna sezione.
In questi giorni di sospensione dell’attività didattica a scuola e di emergenza sanitaria, i docenti e gli studenti del Liceo Artistico di Verona si sono già attivati e hanno promosso e in parte già realizzato alcune iniziative richieste dal bando. Sul sito del Liceo www.arte.it è stata creata una pagina “ARTE AL TEMPO DELL’EMERGENZA” sono raccolti lavori, divisi per sezioni. Ne riproponiamo di seguito alcune.
Iniziativa “Come vivo questo momento” – Progetto promosso dalla prof. Sabrina Soresini con la classe 5B ed esteso ad altre classi del Liceo
Si tratta di una serie di ritratti e autoritratti realizzati dagli studenti, con foto o opere pittoriche, accompagnati dal commento delle Autrici e degli Autori, che raccontano il loro vissuto durante il periodo dell’emergenza, caratterizzato dalla scuola a distanza e da rapporti con gli amici solo virtuali. Alcuni lavori immagini realizzate sono già sul sito, nella pagina dedicata.
Iniziativa “Il mondo dalla mia finestra” – Progetto promosso dal prof. Giovanni Azzali che lo realizzerà con le classi 2G e 2N ed esteso ad altre classi del Liceo
Questa proposta creativa getta invece lo sguardo fuori, verso quella parte di mondo che si può osservare dal proprio punto di vista. Ci ispira, quale suggestione, il testo di una vecchia canzone di Gianni Togni “Luna” “E guardo il mondo da un oblò, mi annoio un po’ ” . Anche questa iniziativa viene ora proposta alle altre classi e a tutti gli Studenti, invitandoli a esprimere attraverso opere pittoriche e grafiche, plastiche, foto, brevi video una visione del mondo “fuori” dal proprio punto di osservazione “dentro”, accompagnando il lavoro con una breve spiegazione relativa sia al contenuto, sia alle scelte artistiche e stilistiche.
Iniziativa “Challenge l’arte sono io” – iniziativa promossa dalle professoresse Rosanna Mutinelli e Barbara D’Aumiller con le classi 2L – 3L-
5A ed esteso ad altre classi del Liceo
Il Getty Museum di Los Angeles ha lanciato una sfida che in questi giorni sta appassionando tutti gli amanti dell’arte, e non solo. In cosa consiste? Basta pubblicare sui social una foto di sé stessi ricreando le opere d’arte preferite. Ovviamente, da casa.
