Una serata con il prof. Varanini per ripercorrere le tappe dello sviluppo urbanistico e manifatturiero del comune alle porte di Verona.
Giovedì 11 aprile alle ore 20.45 presso la sala Papa Giovanni Paolo II in Piazza delle Penne Nere, l’associazione Montorio veronese organizza un incontro sulla storia medievale del paese, in collaborazione con il Comitato Fossi di Montorio.
Il prof. Gian Maria Varanini, ordinario di storia medievale all’Università di Verona, terrà una lezione sullo sviluppo del territorio. Con l’occasione verrà presentato il depliant Il Castello di Montorio curato dal Comitato Fossi.
L’organizzazione politica e militare del territorio di Montorio, consolidatasi a cavallo tra il VII e l’VIII secolo, ha visto il moltiplicarsi di proprietà ecclesiastiche e monastiche. Il X secolo per il comune veronese segna l’inizio di un’epoca d’oro dal punto di vista industriale. Lungo il corso del fiume Fibbio si sviluppano mulini, attività di lavorazione della lana e cartiere. La crescita economica del paese continuerà anche con l’arrivo degli Scaligeri.