Donatella Ferrario ospite di BPM presenta “Sconfinare”

La scrittrice milanese sarà ospite nella sede di banca BPM per presentare il suo libro “Sconfinare. Viaggio alla ricerca dell’altro e dell’altrove”. L’evento è  realizzato nell’ambito del Festival Biblico “Polis”, in collaborazione con Gruppo Editoriale San Paolo.

Venerdì 3 maggio 2019, alle ore 18:00, Donatella Ferrario presenterà il suo ultimo libro dialogando con Paolo Lambruschi (giornalista di Avvenire) e Marco Deriu.

«Questa — racconta l’autrice — è la storia di un viaggio. Come tutti i viaggi è nato da un’idea: la voglia di esplorare un luogo in cui si è stati e in cui ci si trova ogni giorno, in cui pare di muoversi a proprio agio, di conoscerne strade e scorciatoie. Un luogo tanto comune a tutti da divenire insignificante, in senso etimologico. Il confine».

“Sconfinare. Viaggio alla ricerca dell’altro e dell’altrove” è un libro fatto di sguardi e conversazioni sul tema del confine come luogo di incontro e di scontro, di attraversamento, in senso non solo geografico ma anche linguistico, ideologico, generazionale e culturale, un dialogo aperto su temi come identità, appartenenza, limite.

Un romanzo in veste di saggio per mostrare come i significati non si trovino nell’eclatante ma, al contrario, nelle piccole cose, nei moti dell’animo che hanno segnato le tante vite qui chiamate a raccolta.

L’evento, per il ciclo di incontro con l’autore promosso da BPM, si terrà nella sede della banca, in Piazza nogara 2 a Verona.  L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

L’AUTRICE

Donatella Ferrario, milanese, dopo gli studi in Filosofiia si è orientata verso discipline psicologiche e psicoanalitiche, con particolare attenzione alla psicologia dello sviluppo. Giornalista professionista, caporedattrice di un sito online di cinema e intrattenimento, per anni si è occupata di critica cinematografica, seguendo i più importanti festival nazionali e internazionali.

Attualmente collabora con i Periodici San Paolo con articoli e interviste a personaggi del mondo della cultura. Cura la rubrica “Frammenti” del mensile Jesus. È autrice, con Fabrizio Pesoli, di “Milano Multietnica. Storia e storie della città globale” (Meravigli edizioni, 2016).