Amsterdam Sinfionetta e Beatrice Rana al Teatro Ristori

Amsterdam Sinfonietta Photo: Marco Borggreve
New call-to-action

Mercoledì 3 aprile alle 20.30 per la rassegna concertistica, il Teatro ospiterà la giovane è già affermata pianista Beatrice Rana, al suo esordio con l’Orchestra Amsterdam Sinfonietta diretta da Candida Thompson, con un programma articolato con musiche di Mozart, Bach, Biber e Bartók.

Beatrice Rana, giovanissima pianista che ha conquistato i festival di tutto il mondo e astro già alto nel cielo della musica classica, si esibirà nella celebre Serenata Notturna Eine Kleine Nachtmusik K 525 di Mozart, la Battalia di Biber, il Divertimento per Orchestra d’Archi di Bela Bartok.

Il programma sarà completato dai due concerti più significativi scritti da Bach per strumento a tastiera: quello in re minore BWV 1052 e quello in fa minore BWV 1056. Beatrice Rana è un’interprete bachiana molto apprezzata in tutto il mondo, tanto che a soli 25 anni le sue Variazioni Goldberg sono state inserite dal New York Times tra le migliori registrazioni del 2017.

L’ensemble Amsterdam Sinfonietta, fondata nel 1988, è apparsa nelle sale più prestigiose di tutto il mondo, dalla Barbican Hall di Londra, alla Cité de la Musique di Parigi, dal National Grand Theatre di Pechino alla Konzerthaus di Berlino ed è costituita da 22 strumentisti ad arco che si esibiscono sotto la guida del primo violino e direttore artistico Candida Thompson.

La scelta di esibirsi senza direttore è ciò che distingue il gruppo dalla maggioranza delle altre orchestre da camera, richiedendo un alto livello di coinvolgimento da parte di tutti i musicisti. Il repertorio dell’Amsterdam Sinfonietta comprende una varietà di stili, che si estende dal repertorio barocco alle opere contemporanee.