Alle Cantine de l’Arena la musica dei Poveri di Sodio

Debutta venerdì il primo concerto di Guiomar Serina assieme ai veronesi Poveri di Sodio interamente dedicato ai Cavalieri del Re, autori di alcune tra le più note e belle sigle dei cartoni animati di sempre.

Approda sul palco de Le Cantine de l’Arena il nuovo spettacolo marchiato Poveri di Sodio, la cartoon band di Verona che da quindici anni calca i palchi di tutta Italia portando una ventata di allegria e buon umore grazie ad un cocktail sapientemente studiato a base di sigle dei cartoni animati degli ’70 ‘80 e ’90, conditi da una buone dose di gag e comicità. Questa volta i Poveri di Sodio condivideranno il palco nientemeno che con Guiomar Serina, una dei quattro componenti dei Cavalieri del Re, una delle band che ci ha fatto sognare negli anni ’80 cantando alcune delle sigle dei cartoni animati più amate in italia: Lady Oscar, Il libro Cuore, Gigi la trottola, Ransie la strega, Devilman, l’Uomo Tigre, solo per citarne alcune.

I Cavalieri del Re erano Riccardo Zara (cantante, autore e arrangiatore di tutti i loro brani e di molti altri), la moglie brasiliana Clara Serina e il loro figlio Jonathan Zara (che prestavano le loro voci), ma soprattutto Guiomar Serina, sorella minore di Clara, che era il vero braccio destro di Riccardo, diventando addirittura il primo tecnico del suono femminile in Italia. Con oltre 10 milioni di dischi, sono la band di sigle che ha venduto di più negli anni ’80. Quello di venerdì sarà un concerto monografico interamente dedicato ai Cavalieri del Re. Avrà una veste completamente acustica per arrivare all’anima di queste canzoni e mettere in risalto le voci (che saranno ben 6) che erano il marchio distintivo dei Cavalieri del Re. La formazione infatti vede Davide “Dado” Moschini alla voce e chitarra acustica, Michela “Arumi-chan” Aru alla voce e flauto traverso, Josè Mezzanini alla voce e pianoforte, Andrea “Cuk” Lucchi alla voce e basso acustico, Alberto “Grisu” Grisi alla voce e batteria e, ovviamente, Guiomar Serina alla voce.

I Poveri di Sodio hanno già da anni molte collaborazioni attive, dagli spettacoli scritti con i comici Omar Fantini, Gianluca “Scintilla” Fubelli, Paolo Casiraghi e Raffaele D’Ambrosio, ai concerti con gli artisti originali come Enzo Draghi, Giorgio Vanni e soprattutto Cristina D’Avena con la quale hanno suonato un po’ in tutta Italia. Anche questa con Guiomar Serina non sarà un’occasione spot ma l’inizio di una duratura collaborazione.