Questa perla toscana che si trova in provincia di Livorno, attira ogni anno moltissimi turisti, italiani e stranieri. L’Isola d’Elba, infatti, è apprezzata per il suo mare ma anche per i suoi borghi, per il trekking nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e per il cicloturismo, come quello che potrete sperimentare con i cinque percorsi che troverete al Capoliveri Bike Park, ben 100 chilometri di sentieri con uno spettacolo unico, immersi nella natura e con lo sguardo sul mare.
L’isola è collegata al resto dello Stivale per via marittima grazie ai suoi tre porti, Portoferraio, Rio Marina e Cavo. I traghetti Elba che partono da Piombino attraccano in tutti i tre porti dell’isola, quindi potete scegliere tranquillamente quello che preferite in base al punto dell’isola in cui si trova il vostro alloggio.
Quali compagnie raggiungono l’Isola d’Elba
Le compagnie marittime che raggiungono l’Isola d’Elba dall’Italia sono tre: Toremar, Moby Lines e Blu Navy. Esiste anche un collegamento via mare che parte dall’Isola di Pianosa e che impiega circa 45 minuti. La tratta viene eseguita quotidianamente, però solo in orari diurni, esclusivamente dalla compagnia Toremar. La maggior parte dei turisti naturalmente arriva all’Elba partendo dal porto di Piombino. Vediamo ora come effettuare la scelta del porto di destinazione.
Portoferraio è il porto più importante, situato nel capoluogo dell’isola. Viene scelto generalmente da chi vuole essere più vicino alle località di Marciana, Procchio e Marina di Campo. Le compagnie che effettuano questa tratta sono la Toremar, che dispone sia di traghetti sia di aliscafi, la Moby Lines con i traghetti e la BluNavy. Moby Lines mette a disposizione quattro differenti modelli di traghetti con varie dimensioni; considerate che quello di portata minima comunque può accogliere 800 passeggeri e 160 veicoli. La durata del viaggio è di 1 ora in traghetto e di soli 40 minuti in aliscafo. BluNavy dispone del traghetto Acciarello che effettua più corse ogni giorno. Però è attivo solo da Aprile a Settembre.
Il porto di Rio Marina si trova nella parte orientale dell’Isola d’Elba, vicino all’incantevole borgo di Porto Azzurro. La compagnia che si occupa di questa tratta è la Toremar con traghetti che effettuano la corsa quotidianamente, più volte al giorno, però solo in orari diurni. Il tempo di percorrenza è di 45 minuti. Tutte le tratte dei traghetti per l’isola d’Elba sono prenotabili sul sito https://www.traghetti–elba.it.
Cavo: questo porto si trova nella parte nord-orientale dell’Isola d’Elba nel comune di Rio Marina, che è un’incantevole località turistica rinomata, oltre che per le spiagge, per i suoi tour enogastronomici. Da qui, le spiagge più vicine, oltre a quella di Cavo, sono le rinomate spiaggia di Frugoso e quella di Cala delle Alghe. Dei tre presenti sull’isola, questo è il porto più vicino alla costa toscana; per questo motivo, viene scelto da molti turisti per raggiungere l’isola partendo da Piombino, infatti sono necessari solo 15 minuti di navigazione in aliscafo e 30 minuti in traghetto.
Se scegliete l’aliscafo, la compagnia di riferimento è la Toremar; invece, se preferite il traghetto, viaggerete con la Moby Lines che effettua questa tratta quotidianamente con due corse il mattino e due nel pomeriggio. I traghetti Moby Lines consentono il trasporto di tutti i tipi di autoveicoli, moto, auto, camper. L’unica pecca di questo servizio è che attivo esclusivamente nel periodo dell’anno che va dal 1 Maggio al 31 Ottobre. Invece è attivo 365 giorni l’anno il trasporto effettuato in aliscafo dalla Toremar. Effettua più corse ogni giorno però è un trasporto dedicato ai soli passeggeri, non agli automezzi.
Tutte le navi di ciascuna delle sopraccitate compagnie sono dotate di ogni comfort per il viaggiatore. Hanno climatizzazione, servizio bar, solarium, area giochi per i bambini e alcune sono dotate anche di wi-fi e di ausili per i turisti diversamente abili o comunque con difficoltà motorie.