Da ventiquattro anni Le Falìe, i fiocchi di neve, (<link=’http://www.lefalie.it’ class=’_blank’>www.lefalie.it</link>) inventano teatro, musica e cultura a Velo Veronese, sui Monti Lessini.
Nel 2013 hanno avviato l’ambizioso progetto di restauro del Teatro di Velo Veronese. Costruito nel 1948 dagli abitanti del paese in ricordo dei caduti delle due guerre mondiali, è il luogo dove Le Falìe sono nate, hanno azzardato le prime prove, raccontato le storie della loro gente, inventato canti, intonato cori, messo in scena spettacoli. Con i lavori di restauro il teatro sarà completamente rinnovato e messo a norma, permettendo a Le Falìe di continuare il loro cammino.
Per il restauro del Teatro di Velo Veronese sono già stati ottenuti finanziamenti dalla Fondazione Cariverona, della Regione Veneto e del Comune di Velo Veronese. Ma non basta. Per raggiungere la cifra necessaria Le Falìe hanno avviato molteplici iniziative di raccolta fondi (offerte come soci sostenitori, acquisto di “poltrone per un posto a teatro”, donazioni e vendite di materiali a prezzo di favore) sottolineando che ogni contributo, anche una sola parola di incoraggiamento, costituisce un aiuto per portare a termine i lavori entro il 2014.
Laila Gioielli (<link=’http://www.lailagioielli.it’ class=’_blank’>www.lailagioielli.it</link>) ha raccolto questo invito e ha promosso un’asta il cui guadagno sarà interamente devoluto al restauro del Teatro di Velo Veronese. L’asta avrà luogo nella Sala Casarini dell’Hotel Due Torri di Verona, sabato 9 novembre 2013 dalle ore 15.00 alle ore 19.00. L’accesso ai cento posti della Sala Casarini sarà consentito solo su prenotazione a chi ne farà richiesta.
Per informazioni contattare direttamente l’incaricata di Laila Gioielli, Emita Gotti (<mail=’mailto:emitagb@yahoo.it’>emitagb@yahoo.it</mail>, 347 4656688. Disponibili le immagini dei gioielli con le caratteristiche e i prezzi base d’asta.
La Redazione