Quasi pronto il nuovo parco urbano a Verona Sud

L’assessore ai Giardini Luigi Pisa ha effettuato questa mattina un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di realizzazione del nuovo parco urbano nell’ambito del Prusst di Verona Sud, che hanno preso avvio nel mese di luglio di quest’anno. Presenti per la 5ª Circoscrizione il presidente Alberto Caliari, il vicepresidente Samuele Deguidi ed il consigliere Simone Meneghelli.

I lavori, finanziati dal Ministero delle Infrastrutture per un importo di 1 milione 759 mila euro, termineranno ad aprile del prossimo anno e porteranno alla creazione di un’area verde di 48mila 800 mq complessivi.

«Si tratta di una grande riqualificazione per Verona Sud – spiega l’assessore Pisa – e per tutta l’area dell’ex Mercato Ortofrutticolo. Fino ad oggi sono stati effettuati interventi sul terreno, con la realizzazione di dune in terra di altezze variabili; quasi ultimati i percorsi pedonali previsti, costruiti con materiale naturale di cava stabilizzato e pressato. Entro Natale – ricorda Pisa – sarà completata la piantumazione di tutte le specie arboree previste, per un totale di 400 esemplari d’alto fusto. Grande attenzione, infatti, è stata riservata alla selezione delle specie arboree ed arbustive scelte, sia per la loro adattabilità alle caratteristiche del terreno e dell’ambiente circostante, che per il loro potenziale mitigante nei confronti dell’inquinamento atmosferico».

Nel parco troveranno spazio un campo da beach-volley, in fase di realizzazione, e diverse strutture gioco, con multipiattaforme per bambini dai 3 ai 10 anni, che saranno installate a partire da gennaio 2016. Per l’attività fisica all’aperto di adulti e ragazzi saranno installate varie strutture ginniche e di street workout. Collocati infine, con tecnologia a LED basso consumo, circa la metà dei pali della luce necessari all’illuminazione del parco. A breve sarà installato anche l’impianto di videosorveglianza, costituito da due telecamere direttamente gestire dalla Centrale operativa della Polizia municipale, e due Hotspot Wi-Fi per la fruizione gratuita della rete internet all’interno del parco.